Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Artescienza 2020 - Eventi Finali in live streaming
il 04 Dicembre 2020 - Segnalato da Centro Ricerche Musicali - CRM info:
Eventi gratuiti in live streaming sulla nostra pagina Facebook @artescienzacrm dall'Auditorium Parco della Musica.
Orari: 11:00, 15:00, 19:00
EVENTI IN LIVE STREAMING
da Auditorium Parco della Musica – Sala Petrassi
Diretta Facebook pagina artescienzacrm
4 Dicembre 2020
2020 - Trent’anni di attività del CRM
Possiamo riassumere i trent’anni del CRM in poche parole: Invenzione, Creazione, Ricerca, Divulgazione. Sono parole che esprimono attività e percorsi differenti che convergono, però, in un unico obiettivo: la Musica.
Nel CRM l’Invenzione trova il suo destino nel pensiero artistico, dagli strumenti digitali per la composizione e la performance musicale, i sistemi Fly 10 e Fly30, alle tecnologie per la diffusione e spazializzazione del suono, gli Olofoni, i Planofoni, le Guide del suono.
Allo stesso modo la Creazione musicale, strumentale e/o elettronica, scaturisce dal lavoro di una équipe interdisciplinare che esplora, sperimenta e affronta l’innovazione dei contenuti espressivi e tecnici.
La Ricerca, nell’ambito del linguaggio artistico e tecnologico, offre spunti funzionali, integrazioni scientifiche che diventano guida e supporto sia per la realizzazione dei nuovi strumenti musicali, Feed-Drum, SkynAct, Resoflute, Windback, sia per le opere scultoreo-musicali adattive e le grandi installazioni ambientali permanenti.
Il festival ArteScienza raccoglie tutte queste attività per manifestarle annualmente al pubblico. I concerti, gli spettacoli, i seminari e le attività didattiche fanno parte di un processo di divulgazione della cultura contemporanea che rappresenta il metodo e lo scopo del pensiero e dell’etica del CRM.
Centro Ricerche Musicali
Programma
Ore 11:00
Accelerazione e rivoluzione: i tempi del mutamento
Colloquio con...
MARIA GIOVANNA MUSSO Sociologia del Mutamento, della Creatività e dell'Arte, Sapienza Università di Roma;
DARIO GUARASCIO Economia dell’Innovazione, Sapienza Università di Roma, sede di Latina; Moderatore
LUCIANO ZANI Storia Contemporanea, Sapienza Università di Roma.
Presentazione
MICHELANGELO LUPONE, ADRIAN BRÄNDLI
Ore 15:00
Double Step. Variations
ALICE CORTEGIANI – ARIANNA GRANIERI
Performance per pianoforte e clarinetti,
musica di GEORGE CRUMB, DOMENICO GUACCERO, WITOLD LUTOSLAWSKI, JÖRG WIDMANN, SIMONE CARDINI
Ore 19:00
The Containment Etudes (Studi di Contenimento)
ALVIN CURRAN
Performance per computer, tastiera midi e pianoforte, prima assoluta per ArteScienza