Libri
-
Libro sulle dipendenze patologiche
il 27 Ottobre 2021 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeIl volume offre elementi di management sanitario per dirigenti medici di ruolo apicale... Continua
Segnalato da Associazione Forche Caudine -
Lab PicNic: Presentazione delle attività
il 30 Ottobre 2021 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personePresentazione delle attività... Continua
Segnalato da Laboratorio Pensieri in Circolo -
"FIN DOVE GIUNGE IL CANTO DELL'IPERBOREO" (presentaz. libro di Nicola Feruglio)
il 10 Novembre 2021 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeFin dove giunge il canto dell'iperboreo è un libro ispirato alle tradizioni sciamaniche iperboree, dalle cui viscere sorse la filosofia greca; testo nel quale la ricerca di una mistica immediatezza coinvolge molteplici questioni antropologiche e biografiche, divenendo un coraggioso esercizio di poeticizzazione della vita.... Continua
Segnalato da Piera Salvatori -
Evento firmacopie “Alcune psicopoesie” di Luca Frudà
il 14 Ottobre 2021 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeEvento firmacopie “Alcune psicopoesie” di Luca Frudà
Segnalato da Libros
Giovedì 14 Ottobre dalle ore 18 alle 20
Edicola di Piazza Ragusa, Roma... Continua -
Il 30 ottobre Laura Mancini presenta la silloge poetica “Brucia”
il 30 Ottobre 2021 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeL’autrice romana Laura Mancini, che ha già pubblicato diversi componimenti per numerose antologie sin dal 2000, presenta nella Capitale la sua prima silloge e mostra, rispetto agli esperimenti del passato, una libertà espressiva decisamente superiore... Continua
Segnalato da L. M. Flora -
Il 30 ottobre Laura Mancini presenta la silloge poetica “Brucia”
il 30 Ottobre 2021 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeL’autrice romana Laura Mancini, che ha già pubblicato diversi componimenti per numerose antologie sin dal 2000, presenta nella Capitale la sua prima silloge e mostra, rispetto agli esperimenti del passato, una libertà espressiva decisamente superiore... Continua
Segnalato da L. M. Flora -
Incontri Letterari - presentazione di libri con gli autori
dal 09 Ottobre 2021 al 30 Novembre 2021 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeIn diretta streaming le presentazioni di libri con gli autori e conferenze sulla letteratura d’evasione, dedicate a Ugo Malacuti: fantascienza, horror, spionaggio e fantasy.... Continua
Segnalato da CIAO LAB -
ROBERTO BELLARMINO: CERCATORE DELLA VERITÀ
il 02 Ottobre 2021 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeRiscoprire Roberto Bellarmino «cercatore della verità», nel IV centenario della sua morte (1621). La vita del Santo è stata complessa e multiforme. Tra il Cinque e il Seicento Roberto Bellarmino è stato uno degli intellettuali più celebri della Compagnia di Gesù e della Chiesa.... Continua
Segnalato da Vincenzo D'Adamo -
Il 28 settembre a Roma la presentazione di "LEGGENDE OLIMPICHE”. Ospiti Sandro Fioravanti, Marco Lodoli e Giorgio Zanchini
il 28 Settembre 2021 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeMartedì 28 settembre si terrà presso la Libreria Eli di Roma (Viale Somalia, 50) alle ore 21.00 la presentazione del libro “Leggende Olimpiche: i 100 momenti cruciali che hanno infiammato i Giochi Olimpici” di Giampiero Vigorito, classificatosi durante le Olimpiadi tra i libri più letti di questa XXXII edizione.... Continua
Segnalato da Sabrina Sabatino -
Rose scarlatte, letture a passo di Tango alla Ubik Prenestina
il 01 Ottobre 2021 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeVenerdì 1 ottobre a Roma. Firmacopie del suo romanzo Rose Scarlatte, per conoscere Dafne e Andrea… con letture a passo di tango.... Continua
Segnalato da Ufficio stampa SenzaBarcode -
Parola al Centro: Conservazione
il 25 Settembre 2021 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeSiamo lieti di poter annunciare, finalmente, luogo e orario del prossimo incontro di Parola al Centro del Laboratorio Pensieri in Circolo!
Segnalato da Lab PiC
Grazie al sostegno del CDQ di Castelverde, siamo onorati di poter svolgere i nostri lavori di sabato 25 settembre 2021 presso l'Aula Civica di Castelverde (Via Pedicciano, snc).
Vogliamo portare, insieme, proprio nel cuore del quartiere, i nostri "pensieri in circolo".
Vi aspettiamo, tutte e tutti, a partire dalle ore 17!
L'evento, come sempre, è libero e gratuito. Saranno rispettate tutte le normative vigenti in materia di prevenzione sanitaria connessa all'emergenza in corso.... Continua -
Aperinoir & Jazz
il 26 Settembre 2021 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeLa scrittrice udinese Alessandra Zenarola presenta due dei suoi romanzi noir. Incursioni jazz di Federica Santoro e Francesco Poeti... Continua
Segnalato da edomor -
Ucci Ucci, se ti trovo ti leggo!
dal 10 Settembre 2021 al 12 Settembre 2021 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeNasce un nuovo Festival di letteratura per l’infanzia e l’adolescenza a Roma, ideato e realizzato dalla libreria indipendente Il Giardino Incartato, nel quartiere del Pigneto.... Continua
Segnalato da Ufficio Stampa LaChicca -
Esce"Bia e il compagno ideale", racconto per ragazzi al tempo del Covid-19
dal 08 Agosto 2021 al 31 Ottobre 2021 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeÈ uscito oggi ed è disponibile nelle le piattaforme digitali e nelle librerie, “Bia e il compagno ideale” (Amazon, 2021) il terzo volume della collana che vede protagonista una ragazzina, Bia, che vive con il suo papà, Luca. La mamma è morta quando la piccola era in tenera età e lei ne coltiva il ricordo grazie all’attenta presenza del suo papà.... Continua
Segnalato da Francesca Cabibbo -
Parola al Centro
il 31 Luglio 2021 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeLo scopo del Laboratorio Pensieri in Circolo è quello di stare insieme e allo stesso tempo riflettere criticamente su quanto ci circonda, perché riteniamo che conoscenza e consapevolezza critica siano due elementi fondamentali per essere pienamente cittadine e cittadini. Il laboratorio è assolutamente inclusivo e partecipativo. Attraverso questo percorso, spinti dalla passione civica che condivide il gruppo, tentiamo di dare un nostro contributo affinché la comunità di cui facciamo parte possa diventare più matura e autenticamente democratica.
Segnalato da Lab PiC
La prossima tematica-centro del Laboratorio Pensieri in Circolo sarà "EQUILIBRIO", da qui partiranno le nostre consuete riflessioni condivise♻️.
Appuntamento fissato per sabato 31 luglio alle ore 18, presso il parco di Castelverde (Via Roseto degli Abruzzi)!... Continua -
Libro "Sebastiano Di Rienzo, maestro del fashion internazionale"
dal 21 Luglio 2021 al 22 Luglio 2021 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personePresentazione del volume su una degli ambasciatori della moda italiana nel mondo... Continua
Segnalato da Associazione Forche Caudine -
Omicidio alla Garbatella – Firma copie
il 22 Luglio 2021 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeAdoro Roma, questo è il mio secondo noir ambientato nella Capitale per Fratelli Frilli Editori: Omicidio alla Garbatella - Un nuovo caso per l'ispettore Proietti... Continua
Segnalato da Luana Troncanetti -
Presentazione del libro di Duccio Valori “La strada sbagliata – riflessioni per un'economia al servizio della società”
il 21 Luglio 2021 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeNell’ambito degli eventi promossi dalla Federazione italiana Invito alla lettura, il 21 luglio dalle 19:30 presentazione del libro di Duccio Valori "La strada sbagliata - Riflessioni per un'economia al servizio della società"... Continua
Segnalato da Ludovica Valori -
Lab PicNic
il 17 Luglio 2021 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personePic-nic letterario con lettura critica e condivisa!... Continua
Segnalato da Lab PiC -
"Fin dove giunge il canto dell'iperboreo“ (presentazione raccolta poetica)
il 14 Luglio 2021 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeIl mitico canto a cui il poeta fa riferimento ci permette di scorgere un nuovo spiraglio di luce verso un mondo sconosciuto... Continua
Segnalato da Piera