Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
1 persone e non piace a
0 persone
Il romanzo I ditteri a "Riusciranno i libri a salvare il mondo?"
il 17 Dicembre 2017 - Segnalato da Pepe Stampa info:
Il romanzo “I ditteri” di Marco Visentin alla manifestazione “Riusciranno i libri a salvare il mondo?”, a Torrespaccata, il 17 dicembre alle 15,30 nei locali dell’ex mercato di via Tacconi
Se per prima cosa pensate «Periferia», non venite. Perché ciò che considerate vicino e lontano da e a qualcos’altro dipende da voi. E noi consideriamo centro Torrespaccata, a Roma. Dove domenica 17 dicembre alle ore 15,30 si tiene la presentazione del romanzo “I ditteri” di Marco Visentin, all’interno della manifestazione “Riusciranno i libri a salvare il mondo?”, nei locali dell’ex Mercato di Torrespaccata in via Filippo Tacconi, 11.
Che cosa sono i ditteri? Ditteri sono quell’ordine di insetti contraddistinti da due ali (dal greco dìpteros «a due ali») come, per esempio, le mosche e le zanzare.
A studiare quest’ordine di animali è la protagonista del romanzo, Silvia K., che fa ricerche sulla trasferibilità di alcune qualità delle mosche al genere umano. Il tutto all’interno di un universo distopico dominato da organizzazioni postcapitaliste e da democrazie solo formali.
“E’ la prima volta che presento il romanzo all’interno di una manifestazione più ampia e il pubblico non sarà costituito da persone che vengono appositamente per partecipare a una conversazione sui temi affrontati nel mio libro – spiega Marco Visentin –; davvero non so che accoglienza potrà esserci. Una delle idee guida che mi hanno mosso nella scrittura è creare corto circuiti tra le nozioni di essere e apparire, di adesione e ribellione, e di centro e periferia. Le due ali dei ditteri simboleggiano questo. Sarà molto interessante parlare del libro qui”.
Il romanzo “I ditteri” è stato premiato per l’idea narrativa e il primo capitolo alla rassegna di arte giovanile Enzimi del Comune di Roma.
Per l’ingresso alla manifestazione è richiesta la sottoscrizione di una tessera associativa da 5 euro. Sotto ai 16 anni l’ingresso è libero.
Pagina Facebook dell’evento: Il romanzo I ditteri a "Riusciranno i libri a salvare il mondo?"