• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Simposio - Il cinema di fantascienza tra evoluzione e contaminazione

il 05 Novembre 2018 - Segnalato da Accademia Togliani
|

info:
Simposio - Il cinema di fantascienza tra evoluzione e contaminazione

lunedì 5 novembre 2018, ore 19:30
Cinema Trevi - Cineteca Nazionale
Vicolo del Puttarello 25, Roma

Ingresso libero su prenotazione
RSVP: eventi@accademiatogliani.it

Linguaggi e strumenti espressivi, realtà aumentata, caschi per la virtual reality, esperienze a 360°, sono questi alcuni dei temi che saranno trattati al Simposio “Il Cinema di Fantascienza tra Evoluzione e Contaminazione”, una serata dedicata al genere sci - fi.

La serata, a ingresso libero previa prenotazione, ospiterà due dibattiti: il primo sull’evoluzione dei linguaggi espressivi nel genere cinematografico di fantascienza e il secondo sui nuovi strumenti espressivi e tecnologici a cui il genere sci - fi attinge per offrire inedite esperienze visive. I dibattiti saranno inframezzati e arricchiti dalla proiezione di alcuni cortometraggi, nazionali e internazionali, di genere fantascientifico e dalla proiezione di contributi in Virtual Reality esclusivi e creati ad hoc dai partner della serata.

L’evento, ideato e promosso da Accademia Togliani in collaborazione con ASICIAO e realizzato con il contributo della Regione Lazio, vedrà la presenza di relatori d’eccezione quali Claudio Bucci (Produttore cinematografico), Victor Togliani (Illustratore e Concept Designer), Fabrizio Radica (Sviluppatore Unity 3D), Alessandro Parrello (Attore e Produttore Cinematografico), Pier Luigi Manieri (Saggista cinematografico) e Stefano Coccia (Giornalista e Critico cinematografico), modererà i dibattiti la giornalista Gabriela Primicerio, esperta di virtual reality.

Il Simposio si pone l’obiettivo di promuovere sul territorio la cultura audiovisiva italiana e internazionale, offre un’occasione di incontro e confronto su tematiche attuali come l’intrattenimento attraverso la realtà aumentata e i caschi VR e vanta il contributo di alcuni dei maggiori e rappresentativi esperti del settore. L’evento si fregia inoltre di una partnership con alcuni dei più importanti festival cinematografici italiani e stranieri: Trieste Science + Fiction Festival, Popoli e Religioni - Terni Film Festival, Pisa Robot Film Festival, Formia Film Festival, Quarantine Film Festival e Kalat Nissa Film Festival, dai quali provengono non solo le opere selezionate che saranno proiettate, ma anche i rispettivi Direttori artistici che saranno presenti in sala. L’evento è organizzato in collaborazione con Rome Midas Hotel Conference, Santa Ponsa Film, MOOD Club Rome, West 46th Film.

Il programma completo e gli aggiornamenti sono consultabili sulla pagina FB Il cinema di fantascienza tra evoluzione e contaminazione.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali