• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Le Case del Potere

dal 26 Maggio 2011 al 09 Giugno 2011 - Segnalato da Segnalazione
|

info:
LE CASE DEL POTERE - Visite guidate uniche
Iniziativa a cura di ITALIA NOSTRA e SOCIETA’ INTERNAZIONALE DI BIOURBANISTICA

DALLA TARDA REPUBBLICA A NERONE - 26 Maggio 2011
I PALAZZI DELL’IMPERO - 9 Giugno 2011
Contributo visita: solo 9,00 euro + costo del biglietto d’ingresso ai Fori 12,00 euro (gratuito per i minori e gli over 65)

Posti limitati, riservati ai soci di Italia Nostra e della Società Internazionale di Biourbanistica.
Per informazioni e prenotazioni: info@biourbanism.org

Le Case del Potere LE CASE DEL POTERE
Visite guidate uniche
Iniziativa a cura di ITALIA NOSTRA e SOCIETA’ INTERNAZIONALE DI BIOURBANISTICA

• DALLA TARDA REPUBBLICA A NERONE - 26 Maggio 2011
• I PALAZZI DELL’IMPERO - 9 Giugno 2011

Appuntamento: Area archeologica di Foro Romano e Palatino, Largo della Salara vecchia, ore 10,30 (via dei Fori Imperiali)

Viviamo insieme una eccezionale visita archeologica, guidata dalla Dott.ssa Daniela Bruno, Università La Sapienza di Roma, alla scoperta delle case palatine, alcune straordinariamente ben conservate nei colori delle pitture e negli intarsi dei pavimenti, altre che possiamo solo localizzare e ricostruire grazie alle colorite notizie degli autori antichi: le residenze, simbolo di potenza e ricchezza, nel cuore della Roma antica, dove si decidevano i destini del mondo.

Fin dall’antichità le azioni politiche sono spesso pensate dentro le mura domestiche, per poi essere inscenate e attuate all’aperto, nella pubblica piazza. A Roma è nelle case che l’amicizia tra i potenti si trasforma in odio, che i nemici diventano alleati, che si tessono trame matrimoniali, che si organizzano esibizioni di prestigio e si manovrano bande. Nelle pause della vita politica si va a riposare nell’ozio lussuoso e colto degli horti fuori città o nelle ville in campagna e al mare. Ma è sul Palatino, a ridosso del Foro, che l’aristocrazia sceglie di risiedere: quartiere più prestigioso di Roma, ricco di storia, vicino ai luoghi istituzionali e tuttavia appartato, ben frequentato, pieno di bei salotti e di mercati di lusso. Nel passaggio dalla tarda Repubblica all’Impero, mai come qui, nel cuore di Roma, la casa diventa simbolo dello status sociale ed economico, manifestazione della personalità carismatica del proprietario, specchio nitido della sua ambizione e talvolta del suo delirio.

Contributo visita: solo 9,00 euro + costo del biglietto d’ingresso ai Fori 12,00 euro (gratuito per i minori e gli over 65)

Posti limitati, riservati ai soci di Italia Nostra e della Società Internazionale di Biourbanistica.
Per informazioni e prenotazioni: info@biourbanism.org

Se non sei ancora socio, cosa aspetti?
Iscriviti a Italia Nostra o alla Società di Biourbanistica, un gesto d’amore e di difesa per la bellezza d’Italia che ti aprirà le porte di numerose ed esclusive iniziative culturali come questa!

Per informazioni: Società Internazionale di Biourbanistica - info@biourbanism.org
Italia Nostra - italianostra@italianostraroma.it


***
Società Internazionale di Biourbanistica
web:www.biourbanism.org |www.biourbanistica.com
email: info@biourbanism.org

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali