• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Workshop di Fotografia di Scena

dal 25 Giugno 2011 al 26 Giugno 2011 - Segnalato da Fotografia di Scena
|

info:
Workshop di Fotografia di Scena
25 – 26 giugno 2011
Teatro-Sala Polivalente, Museo del Fiume di Nazzano

Workshop di Fotografia di Scena
25 – 26 giugno 2011
Teatro-Sala Polivalente, Museo del Fiume di Nazzano

***

docente: Alessia Cerqua
in collaborazione con METAMORFOSI TEATRO

Il Workshop si propone di approfondire, da punto di vista pratico e teorico, l’approccio alla fotografia di scena e di spettacolo, con particolare attenzione per la fotografia di teatro. Saranno affrontati aspetti relativi alla costruzione del progetto fotografico, all’approccio con gli artisti e con lo spettacolo, nonché indicazioni su riprese fotografiche, selezione e post produzione delle foto. Sono previste lezioni teoriche, esercitazioni, incontri di discussione, editing e costruzione di un portfolio con gli scatti effettuati. I partecipanti effettueranno riprese fotografiche di uno spettacolo teatrale a cura di Metamorfosi Teatro. Le immagini saranno revisionate, con suggerimenti per eventuali correzioni degli scatti, e selezionate per una mostra finale.

*** PROGRAMMA ***

Sabato 25 giugno 2011 – ore 16.00 – 20.00
LA FOTOGRAFIA DI SCENA E SPETTACOLO
- Introduzione alle caratteristiche tecniche e concettuali della fotografia di scena. Elementi compositivi, tecniche, obiettivi, luci. Il Rapporto tra teatro e fotografia.
- Il comportamento in teatro: l”etica” del fotografo, il rapporto con il palco, l’approccio emotivo con gli artisti e con lo spettacolo.
- Visione e commento di foto: fotografie di scena dei “maestri” .
- Visione dei Portfolio degli studenti (max 10 immagini stampate, aventi un unico tema, preferibilmente legato al mondo della scena e/o dello spettacolo ) e del docente

Sabato 25 giugno – ore 21.00 – 22.30
RIPRESE DI SCENA
- Esercitazione pratica di ripresa. Spettacolo a cura di Metamorfosi Teatro

Domenica 26 giugno – ore 9.00 – 13.00
SELEZIONE ED EDITING
- Selezione delle immagini realizzate durante il Workshop e realizzazione di un Portfolio personale per ogni partecipante. Scelta di immagini per una mostra finale.


Strumenti didattici: Proiezioni, Bibliografia, siti web, Dispense, Esercitazione
Pubblico: studenti e appassionati di fotografia, aspiranti fotografi di scena, registi, tecnici del palcoscenico.
Minimo 5 partecipanti.
Requisiti: Reflex digitale, Conoscenza base di tecnica fotografica.

Quota iscrizione: 100 Euro + iva.

Docente: Alessia Cerqua, fotografa romana, i suoi interessi fotografici spaziano dalla rappresentazione del paesaggio e dell’architettura al reportage, alle foto di scena, dando vita a visioni personali e originali. Lavora come fotografa di scena per varie compagnie e festival di teatro e danza. Collabora con agenzie fotografiche internazionali, e con Università e ONG per la realizzazione di campagne fotografiche e reportage, e conduzione di laboratori fotografici. Ha esposto suoi lavori in Italia e all’estero. (www.alessiacerqua.it )
Collaborazioni: Metamorfosi Teatro -www.metamorfositeatro.splinder.com

Sede del Workshop: Teatro-Sala Polivalente del Museo del Fiume di Nazzano.

Per i partecipanti provenienti da fuori sono previste convenzioni con strutture ricettive del posto.

Informazioni e Iscrizioni: Alessia Cerqua, tel. 348. 7461835, e-mail: info@alessiacerqua.it

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali