Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Artisti a Confronto
dal 27 Aprile 2011 al 03 Maggio 2011 - Segnalato da Alfredo Maria Fidani info:
Galleria Margutta 53B/bis, Via Margutta 53 B/bis Roma
Ingresso Libero
Orari
27/1 Maggio 10.30 fino 18.00
2-3 Maggio 16.30 fino 19.30
A dirigere la mostra nella selezione e scelta delle opere è il critico d’Arte Daniele Radini Tedeschi, conosciuto nel panorama romano come storico d’Arte antica, scopritore di pregevoli opere e nell’arte contemporanea scopritore di talentuosi artisti. La Galleria Margutta 53 affida quindi allo sguardo estremamente critico del Professore una mostra connotata da un taglio particolarmente moderno e informale. Il titolo “Artisti a confronto ”, sembrerebbe sottendere una lieve vena provocatoria qualora si consideri il periodo espositivo coincidente con i Cento Pittori di Via Margutta. Tuttavia cosi il curatore spiega lo spirito dell’esposizione : “Il Tema di questa mostra, che si terrà in concomitanza con l’esposizione dei Cento pittori di Via Margutta, nasce dalla volontà di generare il confronto tra gli artisti. Sin dal Rinascimento infatti, Roma è stata il centro di scambi e influenze tra gli artefici che, provenendo da tutta Italia, miglioravano il loro stile grazie al confronto diretto con altre maestranze. In questa mostra l’incontro e confronto sarà il tema principale al fine di ampliare la propria conoscenza. Si confronteranno quindi due tipi di mentalità espositive, quella “interna” alle Gallerie e quella “esterna”. Senza togliere nulla ad ognuna delle due impostazioni, è opportuno riflettere sui moti del collezionismo moderno, che ancora oggi compie una biforcazione sostanziale. Da un lato vi è il mercato “eletto”, ovvero quello delle aste, delle grandi gallerie, delle esposizioni istituzionali, dall’altro quello “di genere” , ossia quello più commerciale ed accessibile. Opere di pregio si possono trovare in entrambi i mondi poiché non vi è un’arte di serie A ed una di serie B, visto che molto dipende dell’ambiente in cui lavora l’ artista, dal suo approccio al collezionismo e dalle sue precipue attitudini. Questo incontro tra i due emisferi sarà formativo sia per gli uni che per gli altri, visto che il dovere dell’artista è quello di migliorarsi e di superarsi in ogni suo atto creativo. Una sezione specifica verrà riservata alle opere celebrative dei 150 anni trascorsi dall’Unità d’Italia”(d.r.t) Il periodo espositivo sarà dal 27 Aprile al 3 Maggio e l’inaugurazione è prevista per il 27 Aprile alle ore 18.00; i tanti visitatori richiamati dalle luci dei Cento Pittori potrebbero incantarsi invece, al bagliore, degli artisti in Galleria.