Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
1 persone e non piace a
0 persone
Corso GRATUITO per Esperte in Tecniche di Scrittura Creativa
dal 19 Aprile 2011 al 06 Maggio 2011 - Segnalato da valeb info:
Per maggiori informazioni o per chiarimenti:
MAGICA
Via Alessandro De Stefani, 60
00137 Roma
Phone: (+39) 06 82003200
Fax: (+39) 06 86297770
info@mediamaster.org
website:www.mediamaster.org
Il Corso è gratuito. LE STUDENTESSE PERCEPIRANNO UN'IDENNITA' DI FREQUENZA PARI A 3 EURO AD ORA FREQUENTATA (il diritto al gettone maturerà solo dopo aver frequentato almeno il 70% delle ore del corso).
L’intervento formativo è finalizzato alla formazione di specialiste in tecniche di scrittura creativa. Ci si propone di fare acquisire le regole fondamentali della scrittura, preparare all'utilizzo dei metodi narratologici e delle tecniche del racconto nelle diverse arti delle scrittura per le scene dello spettacolo, della comunicazione e dell’audiovisivo in generale. Gli obiettivi specifici sono fornire le conoscenze di tecnica della scrittura, copywriting e analisi del testo per affrontare una attività redazionale all’interno delle aziende del comparto della comunicazione.
Figure e profili professionali di riferimento sono: redattore tecnico, soggettista, autore testi, copywriter, editor.
Il corso aspira a dare a tutte le partecipanti una formazione culturale e professionale che faciliti l’ingresso in quella parte del mercato del lavoro che vive della pratica della scrittura: editoria, cinema, teatro, ma anche televisione, pubblicità, giornalismo e web.
Il corso formerà quindi operatrici per la filiera audiovisiva e culturale (progettazione – realizzazione ) in grado di lavorare in Case di produzione audiovisiva, Teatri, Broadcaster analogici e digitali, Media Centre, Content company, Web agency, Web tv, Agenzie pubblicitarie.
I destinatari sono donne, diplomate, disoccupate ed in età lavorativa. E’ richiesta conoscenza di base di utilizzo di strumentazione informatica e predisposizione alla scrittura.
L'attività formativa dura n°160 ore da svolgersi in aula a ROMA, in Via Alessandro De Stefani n. 60 (zona Talenti).
L'inizio del corso è previsto per l'inizio di giugno 2011 e, dopo la pausa del mese di agosto, proseguirà per tutto settembre. Le lezioni si terranno per 3 giorni a settimana (5 ore al giorno - dalle 9,00 alle 14,00). La frequenza è obbligatoria.