Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
AGORA' la piazza prende forma
il 23 Aprile 2011 - Segnalato da Giulia Pellini info:
Piazza Loriedo, Colli Aniene, Roma
entrata libera
Ogni 4° sabato del mese la piazza prende forma a Colli Aniene, tra banchi gastronomici, artigiani, musicisti e giocolieri. ”Linguaggi diversi, stesso messaggio” in questo modo l'associazione culturale Impulsi vuole “stimolare un consumo più responsabile e promuovere la socialità”. Così si recupera il mercato dove il contadino porta in piazza il suo raccolto: cibo genuino e locale prodotto nel rispetto della terra e della dignità del lavoro. Oltre ai banchi del connettivo terra/Terra spazio alla cultura popolare, con gli Escluso il cane a dare vita alle canzoni di Rino Gaetano. Con i giochi per i piccoli e gli spettacoli per ogni età, gli artisti di MannaggiaArTrio si svincolano dalla staticità del palco e invadono la piazza. La piazza di Agorà ha visto nascere, oltre al gruppo circense, anche l'EstRo Gas, ovvero il Gruppo d'Acquisto Solidale di Colli Aniene, che condivide i suoi approfondimenti sul cibo con una mostra informativa. Ospite di questo mese Sensacional, che realizza progetti di cooperazione internazionale con l'America Latina. L´iniziativa di questa Onlus sorge dall´analisi del sistema della cooperazione internazionale da parte di professionisti
Insomma l'appuntamento di Aprile è dedicato alle relazioni, tra chi consuma e chi produce, tra chi suona e chi ascolta, tra chi si esibisce e chi appulaude, per riscoprisi tutti interlocutori.
* dalle 10,00 al tramonto
mercato contadino
terra/Terra
il cibo non è una merce, la Terra non è un supermercato
progetti
Sensacional Onlus
il bene fatto bene
* durante la giornata
tribute band di Rino Gaetano
Escluso il cane
giocolieri e artisti di strada
MannaggiaArTrio
mostra informativa su farina, olio e zucchero
a cura di EstRo Gas
Agorà (dal greco = raccogliere, radunare) nella Grecia antica era il centro della città: vi si ospitava il mercato, i luoghi di culto e si trasformava nel luogo della democrazia, dove i cittadini si riunivano per discutere dei problemi della collettività e decidere le leggi. La necessità di quel punto nel territorio che rappresenta il centro della vita pubblica, che i romani chiamavano foro e per i greci era appunto l'agorà rimane un diritto di tutti i cittadini.
In collaborazione con:
terraterra.noblogs.org
www.sensacional.org/
www.myspace.com/esclusocane
estrogas.forumattivo.it