Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Angelo Bucarelli:
dal 15 Maggio 2011 al 27 Giugno 2011 - Segnalato da chiara info:
dal 15 maggio al 27 giugno 2011
Castello di Duino, 34013 Duino (Trieste) Tel 040 208120 info@castellodiduino.it
Orario 9,30 - 17,30 chiuso il martedì, ingresso € 10,00
Con questa nuova istallazione, che include 10 lavori realizzati per l' occasione, Angelo Bucarelli, fa un omaggio a Trieste e la sua identità. Con assonanze del tutto personali indaga in un suo vocabolario immaginifico. Le sue parole, come boe galleggianti, emergono raccontando umori e suggestioni di una identità complessa, tra territori sempre confusi da strapiombi geografici, etnici e culturali. "E' Trieste, amica mia, ovvero l’indicibilità" scriveva Slataper a Sibilla Aleramo nel 1912 .
Insistendo nelle sue tematiche sull' identità, la comunicazione, lo scritto contrapposto al visuale, il cognito e l' incognito, Bucarelli continua a sperimentare in questi nuovi lavori un mix di fotografia e tridimensionalità. L' effetto è sorprendente e spettacolare, senza mai perdere il gusto dell' ironico messo al servizio di un contrappunto intellettuale che porta l' osservatore dentro ad un meccanismo più complesso di quello che sembrava accostandovisi. Così parole in dialetto triestino, MULA, in italiano, CONFINE, LETTERA, in sloveno, MEJI, in ebraico, SHA' AR, e in fumetto, BOOM, si animano tra giochi barocchi e minimalisti nelle solide cornici di ferro e nei colori delle terre, degli optical acrilici e delle immagini fotografiche dialogando con l' inquietudine del Bunker scavato nella viva roccia carsica..