• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Viti di Titanio + Derma live @ Spazio Ebbro, Roma

il 16 Aprile 2011 - Segnalato da tsf
|

info:
Viti di Titanio + Derma live @ Spazio Ebbro, Roma

Sabato 16 aprile 2011 ore 22.00
Via Filarete, 215 (Torpignattara, Roma)


Le Viti di Titanio nascono a Napoli nell’aprile del 2005 da un’idea dei fratelli Marcello e Maurizio Vitale con l’intento di unire alla melodia e alla poetica italiana forme sperimentali di matrice internazionale. Nel 2007 debuttano con il CD promo ‘Storie d’amanti e di demoni’, lavoro che si avvale dell’esperienza del produttore Paolo Messere (Blessed Child Opera, ex Ulan Bator) che ne cura la produzione delle voci ed i missaggi presso lo studio SEA HORSE.
La pubblicazione raccoglie consensi di critica e pubblico e consente alla band di intraprendere un’intensa attività live in giro per l’Italia che porta a condividere il palco tra gli altri con Offlaga Disco Pax, Marco Notari and Madam, Casador e molti altri.
Nel settembre del 2009 esce il nuovo EP ‘Il Giro di Vite’, che si avvale di collaborazioni illustri quali il percussionista Giovanni Imparato (Lucio Dalla, Francesco De Gregori, etc.) come supervisore, Paolo Messere (Blessed Child Opera, ex Ulan Bator), dei fonici Rodolfo Calandrelli (a lavoro con Markus Stockhausen, Mark Nauseef e Tara Bouman) e Luca Coppola (gia’ in studio con Eugenio Bennato, Marco Zurzolo e Daniele Sepe e fonico live tra gli altri per 24Grana, Almamegretta e Black Heart Procession -). Il lavoro, che prende in prestito il titolo del romanzo di Henry James, da’ forma a suggestioni mutevoli ed ingannevoli come gli inquieti fantasmi dell’autore americano. Una continua ricerca di una verità che risulta essere sfuggente ed effimera.
Nel novembre 2009 l’EP viene presentato al pubblico in occasione della rassegna ‘SuonInstabili’ nel cui cartellone figurano gruppi come Ghost to Falco (Portland, USA) e Vessel ( progetto che unisce Giardini di Mirò e Pitch) in uno spettacolo che vede la partecipazione di Giovanni Imparato e dell’attrice Elena Cepollaro. Nel 2010 arrivano i primi riconoscimenti internazionali con interviste, recensioni e passaggi radiofonici in USA, UK, Slovenia e Grecia.
Dicono del loro ultimo lavoro:
“..This band does a wonderful job of combing interesting sounds with great song writing. The band easily switches from carnival-esque songs ala Tom Waits to more straight forward melodic indie ballads in the same vein as Pavement. An interesting eclectic mix that works very well for this band. All that and I like their band name..”
Jenny Andreotti - TRIUMPH AND TRAGEDY (USA)

“..Un sound stupendamente attagliato alle liriche che s'insinuano con basale austerità in certi crucci cruciali dell'odierno vivere, cantate inseguendo vibrazioni terrigne che se ne sbattono di qualsivoglia impostazione e legnosamente medita, allude, riflette, sferza, sussurra, e via discorrendo. Le prime due tracce sono da urlo. La sensazione complessiva è di potenzialità altissime da ben veicolare..”
Stefano Solventi giornalista per MUCCHIO SELVAGGIO, SENTIREASCOLTARE

“..siamo di fronte a sei brani perfetti, sei gioiellini di sano rock indipendente..”
Giuseppe Bianco - SALTINARIA

“..Capita, non di rado a dire il vero, di imbattersi inaspettatamente in realtà sotterranee per certi versi sorprendenti, che ti danno la vaga idea di quanto sia viva, pulsante e purtroppo nascosta la scena underground tricolore. Una di queste realtà sorprendenti, che ho avuto la fortuna di ascoltare, sono i partenopei Viti Di Titanio..”
Daniele Mengoli - STORIA DELLA MUSICA

“..un gruppo molto ben preparato e attento a cercare un sound proprio e particolare, cosa che non si può dire di molti loro concorrenti..”
Damiano Gerli – KHATODICK

Il progetto Derma nasce nel 2010 quando Luca, chitarrista e autore dei pezzi, Paolo e Simone (basso e batteria) iniziano a suonare nei locali di Roma con una formazione basica a tre, proponendo un rock alternative ma di stampo cantautorale, in italiano. Il nome fa riferimento allo strato di pelle più ricco di terminazioni nervose, richiamando l'intensità emotiva dei testi e delle parti strumentali.
Attualmente il gruppo sta registrando il primo disco che vedrà la luce prima dell'estate 2011.

Formazione:
Luca Pietrosanti: voce e chitarra
Paolo Isabettini: basso e cori
Simone Campanella: batteria

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali