• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

LA CANTATRICE CALVA di Eugène IONESCO Regia Giancarlo FARES

dal 05 Aprile 2011 al 17 Aprile 2011 - Segnalato da Teatro EUTHECA
|

info:
TEATRO EUTHECA
Cinecittà
Via Quinto Publicio, 90
06 95945400
Dal 5 al 17 Aprile
Martedi-Sabato ore 21
Domenica 17.30

LA CANTATRICE CALVA di Eugène IONESCO Regia Giancarlo FARES Teatro dell’assurdo, frasi fatte, dialoghi contrastanti e luoghi comuni.
I coniugi Smith, i coniugi Martin, Mary la cameriera e il capitano dei pompieri. Questi gli ingredienti de “La cantatrice calva”.
Giochi d’opposizione che suscitano comicità, contraddizioni del linguaggio e dei comportamenti. Opposizione tra il detto e il tono con cui viene detto, opposizioni tra parole e azioni. Tutto lo spettacolo è una continua oscillazione tra un atteggiamento e il successivo completamente opposto.
Dall’assurdo al non-senso. I personaggi sprofondano in un delirio verbale per giungere ad un linguaggio quasi completamente incomprensibile. Il tutto in un non-senso temporale in cui la pendola, privata di ogni significato, è incapace di svolgere correttamente il suo ruolo, di rendere razionalmente conto dello scorrere del tempo, anche lei, oggetto, sprofondato nel delirio.

“Scrivendo questa commedia (poiché tutto ciò si era trasformato in una specie di commedia o anti-commedia, cioè veramente la parodia di una commedia, una commedia nella commedia) ero sopraffatto da un vero malessere, da un senso di vertigine, di nausea. Ogni tanto ero costretto ad interrompermi e a domandarmi con insistenza quale spirito maligno mi costringesse a continuare a scrivere, andavo a distendermi sul canapè con il terrore di vederlo sprofondare nel nulla; ed io con lui.”

Lo spettacolo rientra nel progetto Speciale Teatri realizzato con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico del Comune di Roma.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali