• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

CONCERTO

il 10 Aprile 2011 - Segnalato da Laura
|

info:
Basilica di Santa Croce in Gerusalemme, 10 aprile 2011 ore 19,30. Ingresso libero, per la visita guidata è gradita la prenotazione allo 0687903314 oppure presidente@vespero.it.
Piazza di Santa Croce in Gerusalemme 12, Roma.

CONCERTO  Roma, 10 aprile 2011 ore 19.30
"Sotto la Croce"
Concerto con visita guidata

Domenica 10 Aprile 2011 alle ore 19.30, presso la Basilica di Santa Croce in Gerusalemme, a Roma, avrà luogo il Concerto dei Cori Femminile Eos e Musicanova diretti dal M° Fabrizio Barchi. Altro ospite di riguardo della serata sarà l'organista Marco Lo Muscio.
Il Concerto sarà preceduto da una visita guidata al cosiddetto "Santuario della Croce", nell'ambito della stessa Basilica, dove sono conservate alcune sacre reliquie legate alla crocifissione di Gesù, fra cui un frammento della "Vera Croce".
A guidare la visita il Parroco della Basilica, Don Gino Amicarelli.
Il programma del Concerto, in tema con il periodo quaresimale, è tutto dedicato alla passione.
Saranno eseguite dai cori Femminile Eos e Musicanova diretti dal M° Fabrizio Barchi opere di compositori del passato, tra cui "Adoramus Te Christe" e "Pueri Haebraeorum" di Giovanni Pierluigi da Palestrina, "Stabat Mater" di Giovanni Battista Pergolesi, "Veni Domine" di Felix Mendelsshon, "Crucifixus" di Antonio Lotti.
Accanto a queste importanti opere del passato verrano eseguite musiche di compositori contemporanei come, dello stesso Fabrizio Barchi, il "Lux perpetua", di Alessandro Bonanno il "Pater Noster" e di Guido Messore la "Missa Deus genitor alme".
Il M° Marco Lo Muscio, invece, eseguirà all'organo due famose opere di Johan Sebastian Bach, il "Corale" sulla Passione di Cristo e "L'Arte della fuga", insieme a sue due composizioni, la "Meditazione estatica n. 2" e "The Mystic Bourdon".
Per finire, a cori riuniti e con l'accompagnamento dell'organo verrà eseguito l'Ave Verum di Wolfgang Amadeus Mozart.
L'ingresso è libero e gratuito.
Per la visita guidata è gradita la prenotazione al n. 06 87903314 - presidente@vespero.it
L'evento è organizzato da:
Associazione Culturale VESPERO
in collaborazione con:
BASILICA DI SANTA CROCE IN GERUSALEMME
ASSOCIAZIONE MUSICANOVA
FONDAZIONE CATTOLICA ASSICURAZIONI
BCC ROMA - AGENZIA 132
ERREFFE EDIZIONI MUSICALI
Le informazioni sono reperibili sui nostri siti:
www.vespero.it
www.erreffemusica.com

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali