Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
My Best Life
dal 26 Giugno 2005 al 30 Luglio 2005 - Segnalato da Edoardo info:
Opening 26 giugno ore 19,00-21,30 (fino al 30 luglio).
San Lo’ - via Tiburtina Antica 5/b, 00185 Roma (tel. 06-4467158 - http://www.sanlo.it). Ingresso gratuito
COMUNICATO STAMPA
La nuova fotografia di qualità nel cuore di San Lorenzo a Roma
Il 26 giugno terza mostra della rassegna San Lo’ ARTE: “My best life” fotografie di Edoardo Chiarini
La rassegna “San Lo’ ARTE: la nuova fotografia”, realizzata in collaborazione con l’Istituto Superiore di Fotografia e Comunicazione Integrata di Roma, è arrivata al suo terzo appuntamento: il 26 giugno vengono presentati i lavori di Edoardo Chiarini dal titolo “My best life”.
“San Lo’ ARTE” prevede un ciclo di cinque mostre fotografiche nel corso del 2005 e propone il lancio di giovani artisti già impegnati nel loro lavoro di fotografi, ma che non hanno ancora esposto in gallerie d’arte.
Edoardo Chiarini è nato a Roma il 26 luglio 1981 e nel 2004 si è diplomato presso l'Istituto Superiore di Fotografia. Fotografo ufficiale della manifestazione ENZIMI nel 2004, nel dicembre del 2003 espone al LA PALMA CLUB la sua ricerca "Caronte", collabora con Pietro Vertamy e Marco Argiro' nello studio fotografico NEUBAUTEN, ha pubblicato le sue fotografie su alcune riviste di settore nazionali, come Next Exit e Foto Cult. Tema centrale del suo lavoro e` una ricerca della bellezza, sia da un punto di vista estetico e cromatico, sia da un punto di vista piu` strettamente emotivo, creazione di situazioni intime ed estemporanee, che sono li`, in quel luogo e in quel momento, ma catturate dall’obiettivo sono per sempre; insieme costituiscono e ricordano la parte piu` bella della vita.
La rassegna “San Lo’ ARTE” riprenderà ad ottobre con le mostre Fabrizio Nacciareti (2/10) e a novembre quella di Peo Vertamy (6/11).
San Lo’ è nato nel 2003 come il primo centro di danze etniche a Roma, punto di incontro e scambi tra culture e arti provenienti da tutto il mondo. E la scelta della sede di San Lo’ non è casuale: alle porte del quartiere di San Lorenzo, a due passi da Piazza Vittorio, area multietnica per eccellenza della capitale. A gestirlo sono Isabel De Lorenzo e Lara Rocchetti, danzatrici ed insegnanti di danze orientali.
Dall’attenzione rivolta alle espressioni artistiche di qualità, anche quelle meno “esplorate”, è nata l’idea di dedicare lo spazio ARTE di San Lo’ alla fotografia.