Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Presentazione
il 01 Aprile 2011 - Segnalato da Lorenza Morante info:
1 Aprile 2011, ore 21:00, presso la libreria Bibli, in via dei Fienaroli, 29 a Roma (zona Trastevere). Ingresso libero e gratuito.
Luigi Maiello è un giovane e ricercato compositore che coltiva l'ambizioso progetto di riavvicinare la musica colta a un pubblico giovane, trovando ispirazione tanto nella lirica quando nei Pink Floyd, parrando dal sinfonismo dell'Ottocento per arrivare alle migliori colonne sonore dei nostri tempi. Probabilmente non lo sapete, ma molti di voi avranno già ascoltato alcune delle sue composizioni, spesso utilizzate dal cinema, dal teatro e dalla televisione. Molti dei suoi brani hanno accompagnato le immagini di programmi tv come Stargate linea di confine, Atlantide storie di uomini e di mondi, Voyager ai confini della conoscenza e molte altre. Tra le colonne sonore segnaliamo quella di Parva e il principe Shiva (prodotto da Film-Auro, con la sceneggiatura di Vincenzo Cerami e disegni di Milo Manara) e l’ultimo lavoro Oltre il Nido ( un cortometraggio animato sui quadri e le sculture di Antonio Nocera, con la sceneggiatura di Vincenzo Cerami e la voce narrante di Ennio Fantastichini). Tra i numerosi spettacoli teatrali va citato Ricorda con rabbia di John Osbourne, per la regia di Ennio Coltorti. Inoltre, finalista ai David di Donatello con Darkness, corto d'animazione del quale ha realizzato disegni, musica e regia Luigi Maiello si presenta come un artista a trecentosessanta gradi. La sua raffinata produzione che racconta passioni umane, mondi lontani e visioni immaginifiche è ora disponibile nei maggiori negozi di dischi on-line (iTunes, Amazon Napster etc). Per saperne di più è possibile visitare il sito ufficialewww.luigimaiello.com, cliccando sulla sezione “Discography” potrete trovare il player in alto con il quale è possibile ascoltae otto dei suoi brani, ciascuno tratto da uno dei suoi poemi sinfonici. Durante la serata Luigi Maiello presenterà “The Stars”, il Cd che contiene sinfonie ispirate al meraviglioso mistero che è l’universo tutto, con la gradita partecipazione del Maestro Luca Spagnoletti e di Alessandra Gigante (regista) e attraverso la proiezione di un video e l’ascolto di un brano applicato alle immagini.