Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Cortoons VIII Festival Internazionale di Cortometraggi d'Animazione
dal 06 Aprile 2011 al 10 Aprile 2011 - Segnalato da Festival Cortoons info:
cortoons.twww.tv/?onair
cortoonsmusic.twww.tv/?onair
cortoons3d.twww.tv/?onair
cortoons2d.twww.tv/?onair
cortoonskids.twww.tv/?onair
CORTITALIA
Organizzazione e Produzione:
via Paola Falconieri n. 3 Roma 00152 - tel. 06-45436533; http://www.cortoons.it;
Per informazioni e aggiornamenti : info@cortoons.it redazione@cortoons.it
Ufficio Stampa
Francesca Bellino tel. +39 338 2791296 email: fbellino@alice.it
PALLADIUM UNIVERSITÀ ROMA TRE
Info 06 45553050 – promozione@romaeuropa.net http://www.teatro-palladium.it
Ufficio stampa
Francesca Venuto,
tel. 06 45553060/62 - email f.venuto@romaeuropa.net
Cortoons, organizzato dall’associazione culturale Cortitalia e diretto da Alessandro d’Urso, si divide in quattro sezioni: proiezioni di film in concorso provenienti da oltre 30 Paesi; seminari e workshop; retrospettive; eventi speciali. Il concorso ufficiale è diviso in 6 categorie: lungometraggi; cortometraggi italiani; cortometraggi internazionali; VFX (effetti speciali); videoclip animati; cortometraggi provenienti dalle migliori scuole del mondo.
Sempre al’insegna della qualità, muovendosi tra cinema sperimentale e animazione d'autore, Cortoons, festival unico nel suo genere in Italia, conferma di anno in anno la sua vocazione per la promozione del cinema indipendente e dei giovani video maker che, anche grazie a internet, si stanno facendo strada nel mondo.
Tra le proiezioni del concorso quest’anno: il visionario 9 di Shane Acker, lungometraggio d’animazione prodotto da Tim Burton, adattamento dell'omonimo corto dello stesso regista che ha vinto come miglior cortometraggio internazionale l'edizione di Cortoons del 2005; L’Illusioniste di Sylvain Chomet, attesissimo ritorno del regista di "Appuntamento a Belleville", una favola di struggente bellezza realizzata da una sceneggiatura inedita di Jacques Tati; il delicato cortometraggio norvegese Angry Man di Anita Killi, pluripremiato al prestigioso Festival di Annecy.
Fra le proiezioni speciali fuori concorso:
Sintel, il nuovo film della Blender Foundation realizzato con il software open source Blender;
speciale ANIMATION 2.0 :
Simon’s Cat, una seria animata nata in Internet, un successo del passaparola. Finora quasi 30 milioni di persone si sono appassionati a questo felino adorabile, ma totalmente anarchico, disposto a qualsiasi cosa pur di essere nutrito. Premiato in tutto il mondo, lo stile spumeggiante e lo humour irresistibile di Simon Tofield diventeranno anche un libro; e ancora STOP MOTION SPECIAL, una rassegna di divertenti e geniali corti in stop motion di due fenomeni della Rete: PES e NOtsoNOISY.
Fra i seminari: Digilie Studio, Mbanga Studio, Nuct, Centrifuga .net e Mace Studio di Stefano Argentero.
Per Cortoons Vintage, Marco Giusti presenterà le opere dell’incompreso genio artistico di Ryan Larkin.
La giuria di Cortoons 2011 è composta da: Francesco Alò (critico cinematografico), Alessandra Margaritelli (Senior Publicity Manager per Universal Pictures Italia), Mauro Berardi (produttore), Alberto Iacovoni (architetto e direttore IED), Anne Riitta Ciccone (regista, sceneggiatrice e membro dei 100 Autori), Aisha Cerami (musicista e attrice), Marco Maria Gazzano (Professore Associato di Cinema, Arti Elelttroniche e Intermediali presso RomaTRE).
Tra le novità Much Love, un contest video ideato per sensibilizzare e promuovere l’uso del profilattico come mezzo di prevenzione di malattie (in collaborazione con Muchacho di ITA srl).
Nel foyer del Palladium sarà ospitata una mostra di Notamax (www.notamax.it/) e allestito un piccolo set per la realizzazione di un breve cortometraggio in plastilina che coinvolgerà attivamente il pubblico presente durante i giorni del Festival, a cura di Stefano Argentero.
I premi dei vincitori sono offerti da 3D Connexion.
Cortoons, da 3 anni, è anche una web tv full screen in alta definizione totalmente gratuita con 5 canali tematici dove è possibile vedere i migliori cortometraggi delle otto edizioni del Festival.