Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
“PAROLE IN MANO…il silenzio racconta l’arte”
il 21 Marzo 2011 - Segnalato da Lucia Ritrovato info:
________________________
Associazione IntegrArte – Ufficio Stampa
Lucia Ritrovato
Tel. 339-7864187
Email: lucia.ritrovato@integrarte.it
Sarà una serata nuova ed originale quella che l’Associazione IntegrArte propone per domenica 27 marzo, a partire dalle ore 19.30 presso la libreria-centro culturale Bibli a Trastevere, in via dei Fienaroli 28, dedicata al “mondo dei segni”. Non sarà questa volta un viaggio per conoscere un Paese e una cultura straniera attraverso l’arte, ma una serata dedicata al mondo dei sordi.
Con questa iniziativa si inaugura un altro filone a cui l’Associazione intende dedicarsi, rivolto alle diverse abilità. L’integrazione delle varie forme di diversità sarà un altro obiettivo che IntegrArte, attraverso l’organizzazione di serate a tema, intende raccontare e approfondire.
L’evento “PAROLE IN MANO” avrà come protagonisti proprio i ragazzi sordi con una mostra dal titolo “Il segno dell’arte” curata dall’ Associazione internazionale “Leonardo da Vinci” e 9 artisti sordi che hanno già esposto in numerose mostre di alto prestigio, tra cui la Biennale di Venezia, guidati dal noto artista, Cav. Ludovico Graziani.
Seguirà la proiezione del cortometraggio “Il silenzio del sole”, prodotto dalla Compagnia Teatrale “Città Vecchia” Ens Bari e dalla “Navafilm”, regia di Nando Vatinno e sceneggiatura di Michele Diomede con l’ intervista all’attore del video Lorenzo Laudo, creatore anche del VLOG-SORDI.COM.
Il momento originale della serata sarà la piccola lezione sulla lingua dei segni, LIS, che i ragazzi sordi terranno per tutti i partecipanti con l’aiuto di alcuni interpreti e lo sketch di mimo corporeo dal titolo “Mani comico” di Dario Pasquarella.
A conclusione la Cena-Buffet a 10 euro.