Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Convegno “Introduzione alla geometria logica dei pattern astratti”
il 24 Marzo 2011 - Segnalato da Società Internazionale di Biourbanistica info:
Per informazioni:
Società Internazionale di Biourbanistica
www.biourbanism.org |www.biourbanistica.org
e-mail: info@biourbanism.org
Prof. Piero Pagliani (University of Calcutta, India)
“Introduzione alla geometria logica dei pattern astratti”
24 marzo 2011, ore 16.00 - Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica, Via Eudossiana, 18 Roma (2° piano)
L'uso dei pattern in architettura è stato introdotto da Christopher Alexander, rivelandosi uno strumento dalle potenti ricadute procedurali e sociali, una vera democratizzazione P2P della progettazione. L'innovazione di Alexander ha poi avuto profonde ricadute nella programmazione informatica, con un passaggio transdiciplinare molto interessante. Ma cosa sono i pattern da un punto di vista astratto, comune all'informatica, all'architettura, alla logica, alla matematica e ad altre applicazioni scientifiche?
Ce lo spiegherà, con un linguaggio accessibile anche ai non esperti, Piero Pagliani, autore di importanti studi nell'ambito della logica formale, tra i quali il volume A Geometry of Approximation. Rough Set Theory: Logic, Algebra and Topology of
Conceptual Patterns (Springer Verlag, 2008) scritto con la collaborazione del professor Mihir K. Chakraborty del Dipartimento di Matematica Pura dell’Università di Calcutta, consulente di Knowledge Management e visiting professor di logica in diverse università del mondo.