• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

spettacolo L'INCISCIATURE - I sonetti di Giuseppe Gioachino Belli

il 20 Marzo 2011 - Segnalato da associazione culturale gruppo logos
|

info:
Colleferro (Roma) – Teatro Vittorio Veneto – domenica 20 marzo 2011, ore 17.30
Ingresso Libero

spettacolo L'INCISCIATURE - I sonetti di Giuseppe Gioachino Belli Con il patrocinio della Regione Lazio.
Nell’ambito del progetto culturale “Le lingue der Monno”.
l’associazione culturale “Gruppo Logos”
presenta
Maurizio Mosetti
in
L'INCISCIATURE
i sonetti di Giuseppe Gioachino Belli

opera multimediale basata sui sonetti di Giuseppe Gioachino Belli

con la partecipazione del Prof. Marcello Teodonio
(Presidente del Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli)

Elaborazioni audio-video e regia a cura di Maurizio Mosetti

Il mondo dei sonetti di Belli (2279 sonetti rimasti inediti durante la vita del poeta) è un mondo zeppo di protagonisti e di voci: uomini e donne, preti e laici, bambini e vecchi, servi e signori, papi e prostitute, gente che urla e gente che sussurra, gente che prega e gente che bestemmia, gente che balbetta e gente che pontifica. Una babele di persone, di situazioni, di linguaggi. In questo mondo, dove il comico e il tragico si uniscono in una contaminazione grottesca, si esaltano gli aspetti essenziali dell’essere umano, della vita come è, nelle sue contraddizioni, nella sua natura di eterna commedia nient’affatto divina ma tutta e soltanto umana. Giacché l’altro monno non è che lo specchio di questo mondo qua: là le pene eterne, qua le pene quotidiane. E l’eternità non è altro che una coda cana della morte. Lo spettacolo unisce suoni, immagini e versi in un continuum realizzato con l’utilizzazione di supporti informatici. Maurizio Mosetti, posto al centro del palco, sceglie quasi con ferocia i sonetti di Belli, mentre immagini deformate e non realistiche, insieme a suoni e rumori, scorrono alle sue spalle e intorno a lui, suggerendo incontri e commenti al dramma che sulla scena si rappresenta: e il dramma è la ricerca di una soluzione, di una via d’uscita, a questa tremenda contraddizione. Il poeta la cerca nella politica, nei rapporti umani, nella religione, nella parola, nel sesso… ma la via d’uscita non appare mai nitida e sicura, forse perché semplicemente non c’è. Alla fine forse una soluzione si affaccerà, ma rimarrà comunque aperta.

Colleferro – Teatro Vittorio Veneto – domenica 20 marzo 2011, ore 17.30
Ingresso Libero

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali