• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

L’emozione de “La Traviata” sul palco del teatro Don Bosco. Il 9 marzo torna in scena la compagnia AlfaMC

dal 09 Marzo 2011 al 12 Marzo 2011 - Segnalato da Ufficio Stampa D-MOOD
|

info:
9 marzo 2011 ore 17.00
12 marzo 2011 ore 21.00

Teatro Don Bosco
via Publio Valerio (M - Subaugusta)

Prevendita presso
Bar AnBetty - Via dei salesiani 36/38
Libreria Risvolti - Via Lucio Papirio 31
Tabaccheria Minerva - metrò Anagnina
Ciampino Edicola e Libreria Sauri - Via S. francesco d'assisi 32
Mancini strumenti musicali - Via di morena

Prezzi:
15€ + prev (per la pomeridiana)
20€ + prev (la sera dello spettacolo)

Info e prenotazioni:
www.alfamc.it - info@alfamc.it
tel. 334.9516109

La Traviata
Dalla vera storia di Marie Duplessis narrata da Dumas nella Signora delle Camelie, Francesco Maria Piave trae il soggetto di quello che diverrà poi La Traviata verdiana.
Protagonista dell’opera è Violetta, che si lascia conquistare dall'amore di Alfredo. Ed è proprio in nome dell'amore, di un amore che la sventurata pone al di sopra di se stessa, che all'amore stesso rinuncerà per conquistare l'affetto di quel padre che non l'ha mai amata, cercando di ritrovarlo in quell'austero "signore" che si presenta come il padre di Alfredo. Una vicenda che terrà con il fiato sospeso.

Il gruppo AlfaMC
L’ALFA Musicorum Convivium è un gruppo di professionisti che vogliono promuovere l’arte con particolare attenzione al mondo lirico.
I soci fondatori, Alessio Magnaguagno e Fausta Ciceroni, sono cantanti lirici diplomati e offrono il loro contributo artistico in tutte le produzioni.
I collaboratori fissi, come ad esempio il M.o Di Petrillo, il M.o Marco Boido e Mihee Kim e tanti altri, sono specialisti versatili nonché una risorsa formidabile.
La compagnia è formata da sezioni distinte: i solisti, provenienti dal mondo del professionismo; l’orchestra (Eptafon) costituita da un gruppo fino a 35 elementi a seconda del repertorio; il coro formato da giovani talentuosi.
L’anno scorso hanno diretto l’orchestra i M.i Christiana Starinieri, Ettore Papadia, Nicola Samale e Gian Marco Moncalieri.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali