• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

A ciò che la voce non suona

dal 02 Marzo 2011 al 20 Marzo 2011 - Segnalato da Tiziana di Bartolomeo
|

info:
ISTITUTO PORTOGHESE SANTO ANTONIO ROMA
Via dei Portoghesi, n. 6 (una traversa di Via della Scrofa)
ROMA
Orari: mercoledì, giovedì e venerdì 16.00 - 20.00
Sabato e domenica 11.00 - 13.00 / 16.00 - 20.00
per informazioni : + 39 347 - 2264950 / + 39 348 5103480 info@neoartgallery.it

Sotto l'alto patrocinio dell' Ambasciata del Portogallo presso la Santa Sede
e in collaborazione con :

L'Ambasciata della Repubblica Turca - Ufficio di Cultura e Informazioni della Repubblica di Turchia -

Mons. Agostinho da Costa Borges, Rettore dell' ISTITUTO PORTOGHESE DI SANTO ANTONIO IN ROMA
NEOARTGALLERY
presentano

A ciò che la Voce non Suona
"....uno specchio che passa per una via maestra e ora riflette al vostro occhio l'azzurro dei cieli ora il fango dei pantani. E l'uomo che porta lo specchio nella sua gerla sarà da voi accusato di essere immorale! Lo specchio mostra il fango e voi accusate lo specchio! Accusate piuttosto la strada in cui è il pantano, e più ancora l'ispettore stradale che lascia ristagnar l'acqua e il formarsi di pozze. " (da Il rosso e il nero di Stendhal )

Nella prestigiosa cornice dell'Istituto Portoghese Santo Antonio di Roma,accompagnati dalle note del sax di Sandro Perelli, si danno appuntamento due fra i più straordinari Artisti del panorama europeo: il turco DEVABIL KARA, professore di pittura all'Accademia di Belle Arti di Marmara e l'italiano PASQUALE NERO GALANTE reduce da una straordinaria mostra personale presso la Galeri SELVIN di Istanbul.

Attraverso la loro Arte, e per mezzo di essa, specchio del cuore, quello che la lingua non riesce a dire, mostrerà sostanza e corpo.


Una doppia Personale di :

Devabil Kara e Pasquale “Nero” Galante

Questa mostra gioca sull’irragionevolezza allettante degli incontri improbabili, dei linguaggi difformi che provano asimmetricamente a sussistere nello stesso luogo e momento, provandosi ad orchestrare assoli irriducibili (francesco giulio farachi)

....non è questa la poetica ispiratrice di Devabil Kara o di Pasquale "Nero" Galante. I due Artisti,incuranti delle mode e delle vecchie e nuove ortodossie dimostrano, infatti, di credere nella possibilità e perfino nella necessità del dipingere (stefano iatosti)

Immagine come suono. Immagine come poesia. Eco di dantesca e oraziana memoria, il rimando dell'immagine alla poesia quale evocazione dell'espressione dell'Essere. Perchè l'immagine senza contemplazione e senza poesia non ha ragione di esistere (fabrizia ranelletti)



Inaugurazione
mercoledì 2 Marzo 2011 ore 18,30 presso l' ISTITUTO PORTOGHESE SANTO ANTONIO ROMA (IPSAR ) in Via dei Portoghesi, 6 a ROMA (una traversa di via della Scrofa)

Esposizione
dal 2 al 20 marzo 2011, INGRESSO GRATUITO CON ELEGANTE CATALOGO IN SEDE

Orari: mercoledì, giovedì e venerdì 16.00 - 20.00
Sabato e domenica 11.00 - 13.00 / 16.00 - 20.00
per informazioni : + 39 347 - 2264950 / + 39 348 5103480 info@neoartgallery.it
­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­

Un evento a cura di
Angelo Andriuolo, Giorgio Bertozzi, Ferdan Yusufi
introduzione
Mons. Agostinho da Costa Borges
testi critici
Francesco Giulio Farachi, Stefano Iatosti, Fabrizia Ranelletti
coordinamento grafico/editoriale
Stefano Ferracci, Laura Migotto
con un prologo musicale di
Sandro Perelli

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali