• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Presentazione del Corso di istigazione alla scrittura: il noir tra cronaca, mito e immaginario

il 16 Febbraio 2011 - Segnalato da Bel-Ami Edizioni
|

info:
Mercoledì 16 febbraio 2011 – Ore 18.30
c/o Convoglia - Via Giolitti, 36 (zona stazione Termini)
Ingresso libero

E-mail: scritturanoir@baedizioni.it
Tel.: 06.99701274
Cell.: 349.8308663

Presentazione del Corso di istigazione alla scrittura: il noir tra cronaca, mito e immaginario Mercoledì 16 febbraio 2011, alle ore 18.30, presso il locale Convoglia, in Via Giolitti n. 36, Alma Daddario presenterà il “Corso di istigazione alla scrittura: il noir tra cronaca, mito e immaginario” che avrà inizio il 28 marzo 2011, per una durata di 13 incontri.

Il corso è riservato a 10 persone, ed è rivolto a tutti coloro che desiderino approfondire le tecniche di scrittura noir. Tra i docenti ospiti del corso, scrittori noti e professionisti in ambito editoriale e giornalistico come: Filippo La Porta, Lia Migale, Dina D’Isa, Claudio Ceciarelli, Rossella Pompeo, Massimo Lugli, e non solo. Al termine del corso la Bel-Ami Edizioni pubblicherà i racconti elaborati dai partecipanti, all’interno di un volume speciale della collana DieciLune.

Alma Daddario, giornalista e scrittrice, vive e lavora Roma dove si è laureata in Lingue e Letterature Straniere. Veterana della critica teatrale, appassionata di letteratura e teatro, ha pubblicato tra gli altri: “Notti e giorni” (racconti noir, Ed. Ponte, 1997), “Se scrivere potesse dire” (interviste a scrittrici internazionali, Ed. Selene, 1999), “Strani frutti e altri racconti” (Ed. Il Filo). Collabora con Il Tempo, Minerva, What’sUp, Elle. Dal 2003 è membro della giuria del “Festival Internazionale del Teatro Romano di Volterra”, e membro onorario della prestigiosa: “Accademia dei Sepolti” sempre di Volterra, per meriti letterari.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali