Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
EVIL NINE @VOGUE
il 12 Febbraio 2011 - Segnalato da iskra info:
COSA: EVIL NINE
DOVE: VOGUE CAVALLI VODKA, Piazzale dello stadio Olimpico 5 (dietro curva sud)
QUANDO: SABATO 12 FEBBRAIO 2011
COME: mappamaps.google.it/maps?q=vogue+cavalli+vodka+roma&oe=utf-8&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&client=firefox-a&um=1&ie=UTF-8&sa=N&hl=it&tab=wl
QUANTO: 10€
Sabato 12 Febbraio a solo 4 mesi dal primo anniversario della loro nuova etichetta, tornano i genii della breakbeat più contaminata e divertente!
Riportati a Roma da Pocket Panther Records e La Roboterie, gli Evil Nine scaricheranno i loro bassi potenti al Vogue Cavalli Vodka per una serata indimenticabile, una serata only “For Lovers”...
EVIL NINE (For Lovers)
...Tom Beaufoy e Pat Pardy iniziano a far danni insieme nel 1998 infettando i confini della breakbeat con influenze house ‘90, italo-disco, electro, UK garage, classic power ballads, Detroit techno, krautrock, yacht rock, hip hop e le mitiche colonne sonore dei film anni ’80. Notati subito da Adam Freeland vengono arruolati nella Marine Parade e riscuotono subito un enorme successo sia di pubblico che di critica.
Dopo ulteriori uscite il loro primo album “ You Can Be Special Too” (2004) è stato concordemente acclamato dalla critica, vincendo inoltre il premio dei Breakspoll 2004 come miglior album. Gli Evil Nine hanno anche pubblicato due album per la Y4K e per Fabric mix series, oltre a produrre numerosi remix per artisti dance tra cui lo stesso Adam Freeland, Timo Maas, Ils e Unkle.
Dopo il successo di “The Power Ep” pubblicato per Marine Parade nel 2009, Evil Nine lancia il 2010 con un nuovo singolo da club, “No Manner”' featuring il rapper sudafricano Spoek Mathambo, inaugurando poi la loro stessa label FOR LOVERS, con la quale hanno già ottenuto ottimi riscontri per le loro prime releases Ultimo, Stay Up and Auto.
www.youtube.com/watch?v=dUvqADPLEfY
www.youtube.com/watch?v=-nVplcJTtY0
www.youtube.com/watch?v=U6dxYka2tRk
FLYMAN
Alessandro Conti in arte "Flyman" nato a Roma classe 1978 ha iniziato da giovanissimo a suonare il pianoforte per poi posare la sua attezione su sintetizzatori,drum machines e sequencers.
Dopo l'uscita di un alcune tracce come : "Music","I'm wired" e "El popedope" (Pocket panther records) inizia a prendere forma la sua carriera di dj\producer con la partecipazione in diversi e importanti contest nostrani e portando il suo sound all'attenzione di molti dei maggiori club italiani e non. Flyman di sicuro negli ultimi anni ha infuocato le dancefloor con un catalogo di tracce pungenti e originali, ma è il suo oscuro lavoro di producer che ha fatto di lui uno dei maggiori talenti italiani del momento.
DA.MOOD
Da.Mood alterna produzioni di colonne sonore per spettacoli di danza contemporanea a dj-set electrohouse. Influenzato fin dalle prime composizioni dalla psichedelia anni '70 e dal trip-hop con tutte le sue derive (rock, elettronica, down beat), inizia nel 2000 collaborazioni con compagnie di danza che hanno portato sui palcoscenici di tutta Italia più di 50 sue composizioni. Sono del 2003 gli esordi come dj che, successivamente, gli hanno consentito di esibirsi nei maggiori locali di Roma con inconfondibili set che spaziano dalla trance fino alla tecno, con un sempre presente substrato di cultura electro.
Le numerose critiche positive ricevute in ambito di commento sonoro e la risposta sempre entusiasta del pubblico lo convincono alla realizzazione di produzioni electro-break che dal 2007 ad oggi l'hanno portato alla realizzazione del suo primo album (uscita prevista 2011) in cui echeggiano i tanto cari ricordi psichedelici misti a bpm, sonorità e frequenze tipiche della club culture ripulita da tutto ciò che è pop (inteso come prodotto per vendere e non come prodotto per comunicare).
soundcloud.com/flyman/da-mood-flyman-elektro-gang-banging-djse7-nov-2010-free-download
Di recentissima uscita MOODS2 la seconda compilation degli artisti Pocket Panther, vede la pubblicazione delle loro nuove tracce.
itunes.apple.com/it/album/moods-2/id397615354
CLASHMAMA
Irene Di Meo aka Clashmama vive nella convinzione che il dj set più bello è sempre quello che deve essere ancora suonato: da qui la ricerca costante del divertimento e della sorpresa, che la ha portata a passare dalle piste romane alla consolle. Ritmi sostenuti, decontestualizzazione e forti influenze electroclash caratterizzano lo stile del suo djing: a seconda della serata e delle vibrazioni ricevute dal pubblico, col quale ama dialogare musicalmente, Clashmama potrà passare impunemente dall’electro all’italodisco al nu-80’s alla fidget, dallo chic al trash – non si sa mai.
BACDRIFTER
Backdrifter, letteralmente trascinato via dal ritmo. Cresciuto coi Joy Division e con gli Smiths, coi Kraftwerk e con i Radiohead, le derive successive lo portano ovunque musicalmente. La ricerca e l’attenzione alle nuove uscite come il gusto nel cercare di riesumare classici anche dimenticati in una selezione techno con anima, un’ elettronica della quale si possono distinguere le radici localizzandole tra l’epilessia di Ian Curtis e il camaleontismo di David Bowie. Shapeshifter musicale, mischiando generi, atmosfere e portandosi alla deriva, ostinatamente in direzione contraria.