• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

XIII ed. Premio di Poesia

il 18 Febbraio 2011 - Segnalato da Associazione Tyrrhenum
|

info:
Consegna poesie: via Copernico, 5 Pomezia
Premiazione: Biblioteca Comunale, Largo Catone
Tel: 333/2063600, 06/9106612
Mail: ass.tyrrhenum@tiscali.it
Sito:www.tyrrhenum.it
Ingresso gratuito, 5 euro di iscrizione per i poeti

Al via la tredicesima edizione del Premio di Poesia “Fauno”. L’iniziativa culturale, promossa dall’Associazione Tyrrhenum, vedrà il suo compimento il prossimo venerdì 18 Febbraio 2011 alle ore 17.00, presso la Biblioteca Comunale di Pomezia. Il regolamento prevede la possibilità di presentare massimo due poesie, aventi non più di trenta (30) versi ciascuna, in lingua italiana, a tema libero. La poesia, in 7 copie, dovrà pervenire all’Ass. Tyrrhenum entro lunedì 7 febbraio 2011 (via Copernico 5, Pomezia, dal lunedì al venerdì dalle ore 17.00 alle 18.00, tel. 06/9106612, 333/2063600) in busta chiusa. Ogni partecipante s’impegna a versare la quota di euro 5,00 (cinque/00) quale contributo per le spese di organizzazione. La domanda di partecipazione dovrà essere corredata da: nome, cognome, indirizzo e recapito telefonico dell’autore. La giuria assegnerà alle prime tre poesie classificate delle targhe premio e dei posti nella prossima visita culturale dell’ass. Tyrrhenum e segnalerà le altre poesie ritenute particolarmente significative. Il giudizio della giuria è insindacabile ed inappellabile. La cerimonia di premiazione ha luogo in Febbraio perché il 13 era il giorno dedicato nell’antichità alla festa del dio oracolare il cui culto aveva sede in un suggestivo Antro del nostro territorio, tutt’ora visitabile.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali