• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Punto Omega

dal 04 Febbraio 2011 al 05 Febbraio 2011 - Segnalato da AgitArt
|

info:
4 e il 5 Febbraio 2011 alle ore 19.30
CineTeatro in Via Valsolda, 177
Ingresso: 5 euro
Contatti Ufficio Stampa
info@agitart.com
tel 3281059540
www.agitart.com

AgitArt in collaborazione con CineTeatro presenta "Punto Omega", performance che nasce dallo studio delle teorie di Pierre Teilhard de Chardin e dall’eclettica produzione letteraria di Theodore Sturgeon, e prenderà vita il 4 e 5 Febbraio 2011 dalle ore 19.30, nella sede di CineTeatro in Via Valsolda 177.
Sulla scena due artisti di fama nazionale, Antonio Bilo Canella ed Hossein Taheri, si sfideranno in una performazione teatrale, affiancati dall’esibizione creativa di Alessio Fralleone, pittore e performer romano vincitore del marte live 2009. Punto Omega è la prima tappa di una serie di eventi di ricerca teatrale, che si pone l’obiettivo di trasferire la sfida nuova con la scena, con il pubblico e con l’attore stesso sul campo minato dell'improvvisazione. Nata come training per l'attore, lavoro propedeutico sul testo in funzione della messa in scena, in tale frangente, l'improvvisazione ha la possibilità di manifestarsi in tutta la sua libertà: puro spirito creativo, crudo ed irriverente, non più relegato alla fase pre-scenica. La rappresentazione nasce da una riflessione sull’evoluzione spirituale dell’uomo e del mondo che lo circonda, e scaturisce dallo studio sui testi di Teillard De Chardin, Theodore Sturgeon, Don De Lillo, Antonio Fogazzaro, Paolo Soleri, Ignazio Silone e Frank Tipler.
I due attori sono impegnati da molti anni nello studio della "performazione", che si distingue dall’ improvvisazione “classica” in quanto è intesa come momento in cui l'opera d'Arte è colta nel suo generarsi spontaneamente e per la prima volta, mentre si sta per-formare. Durante l’evento, le improvvisazioni pittoriche di Alessio Fralleone creeranno una rete di interazioni con l’operato dei “perform – attori” e metteranno su tela il lavoro svolto dai tre artisti durante la fase preparatoria.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali