• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Roma e l’Antico Realtà e Visione nel ‘700, a cura di Carolina Brook e Valter Curzi.

il 19 Gennaio 2011 - Segnalato da Ufficio Stampa Arthemisia Group
|

info:
Fondazione Roma Museo, Palazzo Sciarra

ROMA E L'ANTICO
REALTÀ E VISIONE NEL '700
a cura di Carolina Brook e Valter Curzi

ROMA, FONDAZIONE ROMA MUSEO, PALAZZO SCIARRA
FINO AL 6 MARZO 2011

Dal 19 gennaio 2011 conferenze, letture, incontri musicali e teatrali

ATTUALITA' DELL'ANTICO TRA ARTE, MUSICA E TEATRO

Il Museo Fondazione Roma rende omaggio all'antichità classica della Roma nel '700 con un ricco programma di iniziative collaterali dal 19 gennaio al 2 marzo 2011 che prevede una serie di conferenze, letture, incontri musicali e teatrali per approfondire i principali temi a cui è dedicata la mostra


MERCOLEDI' 19 GENNAIO ORE 18.00 > Roma e l’Antico Realtà e Visione nel ‘700, a cura di Carolina Brook e Valter Curzi.
Incontro con i curatori della mostra che presenteranno il progetto scientifico e i temi principali che vengono affrontati nelle sette sezioni del percorso espositivo.


MERCOLEDI' 26 GENNAIO ORE 18.00 > La nascita del Museo Pio Clementino e il ruolo del restauro dell’antichità, a cura di Antonio Paolucci e Guy Devreux.
Antonio Paolucci e Guy Devreux ripercorreranno le tappe che hanno portato alla nascita del Museo Pio Clementino, nucleo originario della collezione dei Musei Vaticani. Sarà inoltre tema di discussione la nascita del restauro e la grande importanza di questa disciplina nella Roma dei primi,numerosissimi, ritrovamenti archeologici.


Mercoledì 2 febbraio ore 17.30
Il Settecento in Musica, a cura di Saverio Franchi.
Il maestro Saverio Franchi ci introdurrà alla musica e al gusto Settecentesco,
approfondendo il ruolo che essa rivestiva nella società del tempo. A seguito della
conferenza si terrà un concerto di musica del XVIII secolo.

Mercoledì 9 febbraio 18.00
Prima del Cinema: La lanterna Magica, a cura di Laura Minici Zotti.
La direttrice del Museo del precinema di Padova ci trasporterà nel mondo delle forme
di spettacolo ottico che nel corso dei secoli hanno condotto all’invenzione del Cinema.
In particolare scopriremo la LANTERNA MAGICA che permetterà con i suoi giochi di
lenti, di rivivere l’affascinante esperienza della proiezione delle immagini come
avveniva per gli spettatori del Settecento.

Mercoledì 16 febbraio ore 18.00
La fortuna delle arti applicate nel Settecento, a cura di Enrico Colle
Nel ‘700 le arti applicate vivono un momento di grande vitalità, raggiungendo risultati
artistici di altissima qualità. Questo rinnovamento sarà oggetto della conferenza, che
metterà a fuoco il fascino e l’ampia influenza dei modelli classici nel gusto e nella
produzione delle arti applicate.

Mercoledì 23 febbraio ore 18.00
Le attività di scavo nel Settecento, a cura di Carlo Gasparri
I ritrovamenti archeologici, l’organizzazione delle attività di scavo e la nascita
dell’archeologia come vera e propria disciplina saranno gli argomenti affrontati da
Gasparri.

Mercoledì 2 marzo ore 18.00
Miti di Stelle a cura della compagnia Teatrale O Thiasos.
Nel cielo stellato le categorie spazio tempo, letteratura e scienza, vastità ed intimità si
intrecciano aprendo in noi uno sguardo inedito ed in parte antico, su alcuni spazi
dell’anima. La compagnia teatrale O Thiasos ci trasporterà in un viaggio alla scoperta
degli antichi miti, che tanto furono cari alla cultura del Settecento

L’adesione è gratuita dietro presentazione del biglietto di mostra.
Prenotazione obbligatoria al numero 06 697645599

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali