Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
SUQ DI NATALE
dal 03 Dicembre 2010 al 05 Dicembre 2010 - Segnalato da Aidos info:
Orari:
Venerdì 3 dicembre dalle 17.30 alle 20.30
Sabato 4 e domenica 5 dicembre dalle 10.00 alle 20.30
Dove:
Hotel Polo
Piazza B. Gastaldi, 4 – Roma
Si ringrazia l’Hotel Polo per la sala gentilmente offerta.
Ufficio stampa AIDOS: Aurora Amendolagine, tel. 06 6873214/196, cell. 358425891, ufficiostampa@aidos.it
SUQ DI NATALE
per sostenere il Centro per la salute delle donne in Burkina Faso
3 - 5 dicembre 2010
Roma Hotel Polo, Piazza B. Gastaldi 4
Torna anche quest’anno – da venerdì 3 dicembre a domenica 5 dicembre - il Suq di Natale di AIDOS, Associazione italiana donne per lo sviluppo, presso l’Hotel Polo a Roma. La vendita di gioielli, scialli, abiti, borse colorate, lacche, bambù, vasi e giochi per bambini, realizzati in buona parte da artigiane del Sud del mondo, è finalizzata a sostenere le attività del Centro per la salute delle donne di Ouagadougou in Burkina Faso realizzato da AIDOS in collaborazione con le organizzazioni locali Voix des Femmes e Mwangaza Action.
Il Burkina Faso è un paese del Sahel arido e povero di circa 10 milioni di abitanti, al 177° posto nell’ Indice di sviluppo umano dell’UNPD, il Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo. La mortalità materna è uno dei suoi più grandi problemi: ogni anno 1.000 donne perdono la vita per cause legate alla gravidanza e al parto su 100.000 nati vivi, mentre l’indice di mortalità infantile è di 116 bimbi morti ogni 1.000 nati vivi. Il tasso di fecondità è di 6,8 figli per donna e il 70 per cento delle donne burkinabé ha subito una qualche forma di mutilazione dei genitali. A fronte di tale situazione è nato il Centro per la salute delle donne e la prevenzione delle mutilazioni dei genitali femminili (Mgf) che funziona come un centro multi-servizi:
• consultorio per la salute sessuale e riproduttiva, sul modello di quelli italiani, dove opereranno una ginecologa, un’ostetrica, una psicologa, un’infermiera, oltre al personale amministrativo e logistico, che fornisce assistenza ginecologica primaria, servizi pre e post parto, informazioni per la prevenzione delle malattie a trasmissione sessuale, servizi di contraccezione e assistenza psicologica;
• centro di formazione per la realizzazione di corsi rivolti agli attori sociali che possono contribuire attivamente a promuovere la salute, la prevenzione dell’HIV/AIDS e l’abbandono delle mutilazioni dei genitali femminili;
• servizio di assistenza giuridica per rendere le donne più consapevoli dei propri diritti e degli strumenti a disposizione per affermarli.
Il Centro realizza inoltre campagne di informazione e sensibilizzazione rivolte alla comunità, alle famiglie, agli uomini e ai/alle giovani/e e adolescenti del quartiere finalizzate alla prevenzione dell’HIV/AIDS, della violenza contro le donne e delle mutilazioni dei genitali femminili.
Al Suq di Natale di AIDOS si scoprirà il piacere di fare regali anche in tempo di crisi e si contribuirà a realizzare il diritto alla salute di oltre 15 mila pazienti seguite ogni anno dal Centro per la salute delle donne di Ouagadougou.