• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

A

il 04 Dicembre 2010 - Segnalato da Vision roma
|

info:
Pompei a fumetti tra Passato e Presente sarà presentato a Roma nel corso della prossima Fiera “Più Libri Più liberi: l'appuntamento è per sabato 4 dicembre, alle ore 20:00 in Sala Rubino, presso il Palazzo dei Congressi dell'Eur.

Anno 79 d.C.
A Pompei, provincia dell'Impero Romano, la vita scorre tranquilla: il maestro Sema si reca ogni mattina al Tempio di Apollo per insegnare ai suoi vivaci alunni; dal pistrinum di Popidius vien fuori un invitante profumo di pane appena sfornato, mentre gli attori Actius e Paris si preparano per il loro esilarante spettacolo al Teatro Grande.
Nessuno poteva immaginare che il Vesuvio, creduto una verde e rigogliosa montagna, all'improvviso sarebbe esploso sommergendo Pompei e uccidendo i suoi abitanti, ma contribuendo anche a mantenere intatti i monumenti e le case sotto la coltre di cenere. Gran parte di quello che conosciamo sulla vita di Pompei, infatti, lo si deve proprio a quella famosa eruzione, che ha protetto nel corso dei secoli monumenti e strade, fermandone il tempo.
Peccato che oggi, sia l'incuria dell'uomo a contribuire alla distruzione di un Patrimonio Mondiale dell'Umanità quale è Pompei...

In attesa dei reali, necessari restauri dell'area archeologica di Pompei, il libro Pompei a fumetti tra passato e presente riporta i lettori tra le strade dell'Antica Pompei, alla scoperta dei personaggi che un tempo l'abitavano, e che forse ancora oggi, di notte, quando gli scavi sono chiusi, si ritrovano per ricordare i vecchi tempi e raccontare le loro storie. Chissà, passeggiando per via dell'Abbondanza in compagnia di Virgilio, autentico mastino napoletano, ci si può fermare nel thermopolium della bella Asellina a bere del buon vino pompeiano e magari nella Casa del Fauno c'è il pictor Lucius alle prese con uno dei suoi fantasiosi affreschi...

Dopo il successo di “Roma Antica a fumetti”, un nuovo volume della collana VisionKids dedicato a piccoli e grandi lettori: grazie alle ricostruzioni su fogli trasparenti che integrano e completano i principali monumenti, l’Antica Pompei si colora di una nuova vitalità, dando al lettore la sensazione di calarsi realmente in un’epoca ormai lontana, in un confronto immediato e diretto fra Passato e Presente.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali