• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

The state of the Art - mostra collettiva multimediale - Accademia di Romania in Roma

dal 10 Dicembre 2010 al 17 Dicembre 2010 - Segnalato da Kunsthaus
|

info:
Accademia di Romania in Roma
Valle Giulia, P.zza Jose’ de San Martin, 1, Roma
Orari apertura mostra: dal 10 al 17 dicembre, ore 11.00 - 20.00
Info line: +393394852954 mail: info@kunsthaus.it web:www.kunsthaus.it http://www.accadiromania.it
Ufficio Stampa
Tiziana Talocci
mail: tiziana.talocci@libero.it tel: +393288981986

Il 10 dicembre 2010 alle ore 19.00, presso l'Accademia di Romania in Roma, la Kunsthaus presenta The state of the Art, mostra collettiva multimediale che proporrà una selezione di opere per le diverse sezioni di video arte, fotografia, installazione, performance e pittura. L’evento, a cura di Luisa Conte, è organizzato con il sostegno dell’Accademia di Romania e con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma.L'espressione “stato dell'arte” è propria del linguaggio tecnico utilizzato per indicare il livello di massima avanguardia raggiunto da una tecnologia o da un campo scientifico: in altre parole, ciò che determina una reale innovazione o evoluzione. La trasposizione di questo concetto nel campo delle arti visive vuole essere un tentativo di mostrare in che modo alcuni artisti contemporanei svolgono le loro ricerche verso un cambiamento dell’espressività culturale, lasciando al pubblico di determinare, attraverso la percezione individuale, un avvenuto “passaggio inventivo”. ARTISTI
Rebecca Agnes, Basmati (Saul Saguatti, Audrey Colaniz), Sabina Bernardelli, Sarah Buckius, Carlo De Meo, Quiet Ensemble, Silvio Giordano, Marco Lamanna, Andrea Liberni, Enrico Luciani, Alfredo Maddaluno, Dario Madonna, Luca Matti, Matteo Mezzadri, Alessandro Morino, Gianmaria Nicotina, Andrea Pacanowsky, Alex Pascoli, Massimo Pastore, Tommaso Pedone, Diego Petruzzi, Cristiano Pettinelli, Paola Romoli Venturi, Michael Salisbury, Claudia Secchi, Candas Sisman, Carin Stoller, Paula Sunday, Ohashi Takashi, Devis Venturelli.
Partner ufficiali dell’evento: Kunsthaus, Edizioni Stoller. Media partner: Art a part of cult(ure), Roma C’è, Digicult.
PROGRAMMA
Inaugurazione venerdì 10 dicembre
19.00 Apertura mostra con proiezione dei video
20.30 Performance audio video dei Quiet Ensemble. Buffet biologico.
Sabato 11 dicembre
17.30 Incontro di approfondimento sulla tematica della mostra, cui parteciperanno: Prof. Vezio Ruggieri (psicofisiologo, autore del testo “L’esperienza estetica. Fondamenti psicofisiologici per un’educazione estetica”), Luisa Conte (curatrice della mostra), Dr.Ing. Marco Stoller (esperto di tecnologia e ricercatore presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”) e altri ospiti.
19.30 L’attore Alex Pascoli interpreta il monologo “Giotto da Bondone”, scritto da Giorgio Gaber.
20.00 Performance live audio video con i Basmati sulle note del musicista Sergio Altamura.
Venerdì 17 dicembre, ore 19.00
19.30 Performance con installazione video di Paola Romoli Venturi.
20.00 Performance di danza rotante con video istallazione di Sabina Bernardelli. Segue chiusura evento con dj set.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali