• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Being a cannibal- performance di Manuela Viera-Gallo

il 24 Novembre 2010 - Segnalato da federica la paglia
|

info:
Titolo Perfomance: Being a cannibal
Artista: Manuela Viera-Gallo
curatore: Patricia Rivadeneira, Segretario culturale IILA
nell’ambito della mostra Señales Rojas
Durata: 24 novembre 2010 dalle 18.00 alle 20.30
Ingresso: libero
Sede: Galleria dell’IILA, Istituto Italo-Latino Americano
Scuderie di Palazzo Santacroce
Vicolo dei Catinari 3

Mostra: Señales Rojas
Sede: Galleria dell’IILA, Istituto Italo-Latino Americano
Scuderie di Palazzo Santacroce
Vicolo dei Catinari 3
Durata: 11 novembre – 11 dicembre 2010
Giorni e orari di apertura: Galleria IILA dal lunedì al sabato, dalle 16.00 alle 20.00
Ingresso: libero

Pubblicazione: “Señales Rojas”, Edizioni VOLUME!, Roma 2010
Informazioni: Segreteria Culturale IILA, Istituto Italo-Latino Americano
tel. +39 06 68492.224/246 / s.culturale@iila.org

Ufficio stampa mostra SEÑALES ROJAS: Federica La Paglia
tel. +39 338 9982553 / f.lapaglia@gmail.com

Il 24 novembre alle ore 18.00 nel cortile della Galleria IILA si propone Being a cannibal, performance dell’artista Manuela Viera-Gallo, nell’ambito di Señales Rojas 2010 (L’arte contro la proliferazione della barbarie), progetto presentato dall’ IILA, Istituto Italo-Latino Americano e Fondazione VOLUME! e curato da Patricia Rivadeneira, Segretario culturale dell’IILA.

La performance s’inserisce nel più ampio progetto Domestic violence, opera multi-format sulla violenza contro le donne esposta nella mostra “Señales Rojas” nella stessa Galleria IILA.

L’azione Being a cannibal, proposta nel cortile delle Scuderie del Palazzo Santacroce, prevede l’intervento attivo del visitatore che, da spettatore è trasformato in protagonista.
L’artista cilena (residente a New York) invita il pubblico ad una partecipazione che, attraverso la condivisione del più tradizionale sfogo rabbioso, converte la violenza insita nel lancio di oggetti in un atto liberatorio.
Manuela Viera-Gallo dunque, puntando l’attenzione sulla crudeltà che spesso si consuma nell’intimità delle mura domestiche, la rende pubblica con un rituale collettivo di consapevolezza, denuncia e catarsi.


La performance Being a cannibal è parte della mostra collettiva “Señales Rojas” a cura di Patricia Rivadeneira con Jota Castro (Perù), Regina Galindo (Guatemala), Alejandro Gómez de Tuddo (Messico), María Rosa Jijón (Ecuador), Emilio Leofreddi (Italia), Jorge Pineda (Repubblica Dominicana), Manuela Viera-Gallo (Cile), Camilo Yáñez (Cile). La mostra, con approccio trasversale al concetto di allarme sociale, si concentra in particolare sulla prospettiva del debole, costretto a divincolarsi tra oppressione, pregiudizio, aggressione fisica e giochi di potere. Partendo dalle riflessioni sulla crescente violenza nella società contemporanea, Señales Rojas affronta i temi “caldi” del vivere civile nella loro molteplicità, dalla migrazione alla criminalità, dall’alienazione alla violenza domestica, dalla discriminazione alla degenerazione del potere fino alla critica del sistema socio-politico.

La mostra è il nucleo centrale della manifestazione che si è inaugurata con una serata collettiva a cui hanno partecipato con mostre e performance molte gallerie del Centro Storico di Roma.

La mostra “Señales Rojas” prosegue fino all’11 dicembre 2010.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali