• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

ROMAE:ALLA SCOPERTA DELLA ROMA MULITIETNICA

il 21 Novembre 2010 - Segnalato da IntegrArte
|

info:
L’appuntamento è per domenica 21 novembre, alle 16.30 in via San Giovanni in Laterano nei pressi dell’ingresso della Basilica di San Clemente (riferimento numero civico 126).

Roma, novembre 2010 – L’Associazione IntegrArte presenta un nuovo evento del ciclo: “ROMAE – Alla scoperta della Roma Antica Multietnica”, proponendo questa volta la visita al Mitreo sito nei sotterranei della Basilica di San Clemente , al Celio – Roma.

L’appuntamento è per domenica 21 novembre, alle 16.30 in via San Giovanni in Laterano nei pressi dell’ingresso della Basilica di San Clemente (riferimento numero civico 126). La visita, condotta dal dott. Antonio Iommelli, Operatore Museale con esperienza pluriennale nelle visite guidate presso i siti archeologici capitolini, avrà un costo di 5 euro. E’ previsto inoltre, al termine della visita, un drink al bar Cafè Cafè in via SS Quattro Coronati 44, al costo sempre di 5 euro.

E’ il secondo appuntamento che l’associazione propone alla scoperta dei luoghi di Roma testimoni del passaggio di diverse etnie e culture. Una formula che oltre a far conoscere i tesori della Capitale, vuole promuovere i temi dell’accoglienza e dell’integrazione che, anche nell’antichità, erano molto vivi.

Il Mitreo di San Clemente – come sarà dettagliatamente spiegato dalla nostra guida – è uno dei tanti luoghi di culto presenti a Roma, dedicati a una divinità “straniera”: il Dio Mitra (di origine persiana).

La presenza del culto per queste divinità testimonia l’apertura dei Romani verso le tradizioni e la cultura dei diversi popoli che arrivavano a Roma, a partire dal II secolo A.C. Sarà interessante scoprire come questo culto si sia diffuso a Roma e come abbia potuto continuare ad esistere anche nei primi secoli del cristianesimo.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali