Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
PRESEPE VIVENTE MISSIONARIO
dal 02 Gennaio 2011 al 06 Gennaio 2011 - Segnalato da CMV - Comunità Missionaria di Villaregia info:
COMUNITÀ MISSIONARIA DI VILLAREGIA
Via Antonio Berlese, 55
00134 ROMA (RM)
tel. 06/5069069 - e-mail: posta.rm@cmv.it
www.presepevivente.eu
Oltre 2.000 visitatori, 150 tra comparse e personaggi, passaggi televisivi su reti nazionali e internazionali. Costumi storici, ambientazioni originali, arti e mestieri di 2.000 anni fa. Ci sono i soldati romani, il censimento, i cammelli, i re magi, la sacra famiglia. Sono questi alcuni numeri della IV Edizione del Presepe Vivente Missionario promossa dalla Comunità Missionaria di Villaregia (www.cmv.it) che si terrà il 2 e il 6 gennaio 2011 nella sede romana della Comunità, in via Berlese 55, a partire dalle 16:00.
Unico nel suo genere, si tratta del primo presepe di questo tipo nel panorama nazionale. Una manifestazione che unisce arte, cultura, spiritualità e solidarietà con la nota della MISSIONARIETA’. Quest’anno i riflettori sono puntati sul Brasile, al Centro di accoglienza per i bambini delle favelas di Belo Horizonte.
Novità di questa edizione è la Mostra monografica sui Magi, con oltre duecento modelli esposti tra statue, icone, costumi, quadri provenienti da varie collezioni, scuole iconografiche dei 5 continenti.
La Mostra interattiva “Catene” farà entrare in profondità sulla situazione dei bambini di strada del Brasile. Il ricavato del presepe missionario sarà destinato a un progetto per i bambini delle favelas di Belo Horizonte, dove nel 1987 la Comunità Missionaria di Villaregia ha creato un Centro d’Accoglienza per loro.
E non poteva mancare un’attenzione particolare ai più piccoli. Per le scuole materne ed elementari è previsto il Concorso “Sogna il tuo presepe”: ciascuna classe può iscriversi e partecipare all’iniziativa, inviando il proprio presepe.