• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

GERMI MUSIC FESTIVAL 2010 – TEATRO QUIRINO Vittorio Gassman

il 07 Novembre 2010 - Segnalato da Dario (ufficiostampa.gmf)
|

info:
Domenica 7 novembre, ore 11:00
Teatro Quirino Vittorio Gassman - Via delle Vergini, 7 –Roma
INGRESSO GRATUITO


GERMI MUSIC FESTIVAL 2010 – TEATRO QUIRINO Vittorio Gassman Giunto alla sua II edizione, sotto la direzione artistica di Francesco Maggio, il GMF - Germi Music Festival 2010 di Roma promosso dall’Associazione GERMI (Gruppo Europeo Ricerca Musicale Indipendente) di cui è presidente Cesare Saldicco si aprirà con il concerto organizzato in collaborazione con Fondazione I Pomeriggi Musicali, Teatro Dal Verme e Associazione Sconfinarte di Domenica 7 Novembre, ore 11:00 de “I Piccoli Pomeriggi Musicali”, un’orchestra composta da giovani e giovanissimi musicisti diretta dal Maestro Daniele Parziani.
L’orchestra de “I Piccoli Pomeriggi Musicali”, che ha sede stabile presso il Teatro Dal Verme di Milano, è stata fondata nel 2007 ed è costituita da strumentisti di età compresa tra i 7 e i 17 anni provenienti dal Conservatorio di Milano e da varie Scuole e Accademie Musicali milanesi.
L’orchestra, che si è esibita con successo in diverse tournée e festival, nasce per promuovere la cultura orchestrale tra i bambini avviati allo studio della musica, nell’intento di appassionare le nuovissime generazioni al mondo della musica classica.
Il direttore Daniele Parziani ha studiato direzione d’orchestra presso l’Accademia Swarowsky di Milano e violino al Conservatorio G. Verdi di Milano, diplomandosi con il massimo dei voti. Si è perfezionato inoltre alla Musikhochschule di Amburgo e alla Musikschule di Vienna.
Il GMF promuove nell’edizione 2010 il libro “L’Aquila ante litteram” di Roberta Spinelli edito da Lupo Editore, la cui prefazione è stata firmata da Giuliano De Risi, direttore dell’Agi.
Parole e musiche si incontreranno così in uno dei teatri più importanti d’Italia per emozionare il pubblico su un tema scelto accuratamente dalla scrittrice Roberta Spinelli e dal direttore artistico Francesco Maggio. “Nel ricordo vissuto… il suono ritrovato” è infatti il titolo del GMF 2010.
Allo spettacolo inaugurale seguiranno altri due appuntamenti, in programma domenica 14 novembre e domenica 5 dicembre, con la “Piccola Accademia degli Specchi” e il “Quartetto Maurice”.
Evento nell’evento, grazie alla collaborazione di Unioncamere Calabria, al termine di ogni spettacolo, la cultura incontrerà il cibo al Bistrot del Teatro Quirino Vittorio Gassman, dove verrà offerta una degustazione dei migliori prodotti enogastronomici della Calabria.

Patrocinii
REGIONE CALABRIA, PROVINCIA DI ROMA, COMUNE DE L'AQUILA, COMUNE DI VIBO VALENTIA, CIDIM, CEMAT

Sostegni
DISCOVER CALABRIA, UNIONCAMERE CALABRIA, TEATRO QUIRINO, TEATRO STABILE DI CALABRIA, TEATRO DAL VERME, FONDAZIONE I POMERIGGI MUSICALI, ASSOCIAZIONE SCONFINARTE, ASSOCIAZIONE LIMINA, LUPO EDITORE

Media Sponsor
RADIO VATICANA


PER INFORMAZIONI:

Associazione G.E.R.M.I. (Gruppo Europeo Ricerca Musicale Indipendente)
www.associazionegermi.eu
info@associazionegermi.eu

TEATRO QUIRINO Vittorio Gassman
www.teatroquirino.it

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali