Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
CICATRICI
il 16 Novembre 2010 - Segnalato da EXPRESSO TEATRO info:
E' una Manifestazione promossa dalla Provincia di Roma, si svolgerà al Teatro Palladium, Piazza Bartolomeo Romano 8, il 16 Novembre 2010
Ore 11,00 la psicologa Paola Canci incontrerà, in una conferenza-dibattito sul tema "Riconoscere la Violenza e Denunciarla", i ragazzi di alcune scuole Superiori di Roma e Provincia e, contestualmente, saranno rappresentati alcuni brani dello spettacolo Teatrale Cicatrici di e con "Magma Teatro" e "eXpresso Teatro".
Ore 21,30 "CICATRICI" con MAGMA TEATRO - EXPRESSO TEATRO
Regia A.Flamini – P. Sparacino
INGRESSO GRATUITO
Per Info e Prenotazioni: infomagmateatro@hotmail.it
http://www.magmateatro.it –www.expressoteatro.net
“Cicatrici” è uno Spettacolo di Teatro Civile che conduce il pubblico in un viaggio alla ricerca di quei panorami sconosciuti, di quegli angoli nascosti, di quella solitudine di un universo femminile costellato di violenza.
Storie di donne che hanno subito soprusi nelle loro case, per strada o sul posto di lavoro, storie di donne che si raccontano commuovendo e commuovendosi in una danza di sogni, testimonianze e speranza.
Dieci attrici si alternano in scena creando immagini a tratti surreali e molto suggestive, ed è attraverso i racconti di vita individuale che si crea un grido umanamente condiviso: mai più violenza sulle donne.
Una vera esperienza emotiva da condividere con un pubblico di qualunque estrazione sociale e culturale perché basato su un sentire il più possibile “Universale”.
Uno Spettacolo importante che costringe ad aprire gli occhi e a non ignorare i drammi che quotidianamente vivono molte donne, dallo stalking alla violenza sessuale, in quello che definiamo il mondo “civile”.