Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Corso di arabo tascabile per viaggiatori curiosi e conviviali
dal 23 Novembre 2010 al 08 Febbraio 2011 - Segnalato da L'Acino che Vola info:
Pronti per avvicinarvi all'altra sponda del mediterraneo?
Se progettate un viaggio, per diletto, lavoro o conoscenza in un paese di lingua araba, non perdete questo corso mirato. Da lingua totalmente oscura diverrà qualcosa di maneggevole, una bussola per muovervi, comunicare e non essere etichettati dai locali come turisti di massa, od occidentali boriosi.
Dopo ogni lezione ci si avvicinerà ai profumi e ai sapori dei paesi che parlano questa lingua meravigliosa con divertenti e stimolanti cene ..di classe!
Si raccolgono le iscrizioni da mar 26 ottobre a ven 19 novembre
al numero 06/5577709
o su info@enoteca-lacinochevola.com
Per info:
3295634537 Giulia
3284550578 Davide
Costo del corso: 260 euro (10 incontri di due ore e 10 cene)
Gli incontri si svolgeranno di martedì dalle 19:30 alle 23 circa
all'enoteca L'Acino che Vola
via G. Rappini 23/c (zona Portuense, Forlanini)
Il corso consiste in un cenno storico delle lingue medio-orientali e
nell’introduzione al mondo arabo; si giungerà a un'alfabetizzazione generale
della lingua introducendo anzitutto la fonetica e l'acquisizione dei suoni, la
scrittura della parola, le norme di grafia, la lettura, il vocabolario, gli articoli, il
femminile e il maschile, un cenno generale sulla grammatica araba e i primi
dialoghi.
Obiettivi:
Conoscere i tratti più significativi della cultura e della lingua araba;
conoscere l'alfabeto; saper leggere e scrivere; saper costruire una frase o frasi
semplici.
Programma:
L'alfabeto arabo. Le vocali. Le 28 lettere in gruppi e le norme di grafia. Esercizi;
lettura; dettato. L'articolo. Le lettere solari e lunari. I pronomi personali isolati e
suffissi. Uso del dizionario arabo. Maschile femminile. Introduzione ai verbi
arabi e alla costruzione della frase. Vocabolario, esercizi, dettato. Conversazione
e ascolto
L'INSEGNANTE
Davide Saponaro, classe 78, laureato in Lingue e Civiltà orientali col massimo dei voti. Ha approfondito la pratica dell'arabo in Marocco, Yemen e Israele, attualmente si occupa di traduzione e si sta specializzando come interprete simultaneo.