Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
G come Gioco. Nomi, cose, città... animali feroci. ABECEDARIO MOOK
dal 29 Ottobre 2010 al 30 Gennaio 2011 - Segnalato da Mook info:
G come Gioco. Nomi, cose, città... animali feroci. ABECEDARIO MOOK
a cura di Claudia Sonego
29 ottobre 2010 | 30 gennaio 2011
Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari - Piazza Marconi, 8 Roma
orari : martedì-domenica 9:00-20:00 (lunedì chiuso)
Biglietto museo: gratuito fino a 18 anni e sopra i 65 anni - ridotto 2,00 Euro - intero 4,00 Euro.
tel. 06.5926148 – 06.5910709 – ore 9.00/13.00 esclusi i festivi; mail: id-c@beniculturali.it
PERCORSI DIDATTICI PER LE SCUOLE su prenotazione
ORARI: lunedì dalle 9.00 alle 13.00; martedì - venerdì dalle 9.00 alle 18.00.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: 328.0368595 dalle 9.00 alle 18.00
È la mostra G come gioco. Nomi, cose, città… animali feroci che si tiene dal 29 ottobre 2010 al 30 gennaio 2011 al Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari in collaborazione col Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Un’esposizione singolare e originalissima che lega i temi dell’arte e della valorizzazione del patrimonio culturale, della tutela dell’ambiente e della didattica per bambini e ragazzi.
Una multiforme narrazione ideata da Mook - Carlo Nannetti e Francesca Crisafulli -, moderni esploratori in cerca di materiali “scaricati dal tempo”: trovati e raccolti in spiagge o discariche o in fabbriche e luoghi abbandonati le cose e gli oggetti trovano nuova vita – e nuovi significati - in composizioni-creature stupefacenti; assemblati e rimodellati, tagliati e incisi diventano pezzi unici nati dalla esuberante verve creativa, scherzosa e talvolta irriverente degli autori.