• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

SEÑALES ROJAS 2010 - L’arte contro la proliferazione della barbarie

dal 11 Novembre 2010 al 11 Dicembre 2010 - Segnalato da la paglia salvadei
|

info:
Titolo: Señales Rojas 2010
Ideazione e curatela: Patricia Rivadeneira, Segretario culturale IILA
Serata collettiva: 11 novembre 2010 Sedi varie Roma

Mostra: Señales Rojas
Sede: Galleria dell’IILA - Istituto Italo-Latino Americano
Scuderie di Palazzo Santacroce
Vicolo dei Catinari 3
Inaugurazione: 11 novembre ore 18.00
Durata: 11 novembre – 11 dicembre 2010
Giorni e orari di apertura: Galleria IILA dal lunedì al sabato, dalle 16.00 alle 20.00
Ingresso: libero
Tavola rotonda con gli artisti: 12 novembre ore 18.30, Sala degli Specchi IILA
Performance “Being a cannibal”: 24 novembre ore 18.00, Galleria IILA
Pubblicazione: “Señales Rojas”, Edizioni Volume!, Roma 2010
Informazioni: Segreteria Culturale IILA, Istituto Italo-Latino Americano
tel. +39 06 68492.224/246 / s.culturale@iila.org

Ufficio stampa IILA: Federica La Paglia
tel. +39 338 9982553 / f.lapaglia@gmail.com
assistente: Rita Salvadei

Ufficio stampa Fondazione VOLUME!: Alessia Colasanti
tel. + 39 349 3774099 / ufficiostampa@fondazionevolume.com


IILA, Istituto Italo-Latino Americano e Fondazione Volume!

presentano

SEÑALES ROJAS 2010
L’arte contro la proliferazione della barbarie

Roma, 11 novembre – 11 dicembre 2010
COMUNICATO STAMPA

L’IILA, Istituto Italo-Latino Americano e la Fondazione Volume! presentano Señales Rojas 2010, secondo appuntamento del ciclo espositivo ideato e curato da Patricia Rivadeneira, Segretario culturale dell’IILA, e dedicato alla indagine del concetto di emergenza.
Dopo l’edizione scorsa nella Galleria IILA, quest’anno la mostra si trasforma in una più grande manifestazione con la collaborazione della Fondazione Volume! e il coinvolgimento di molte gallerie e spazi culturali romani che – l’ 11 novembre – intervengono con mostre, performance nella costruzione di una serata collettiva.
Nucleo centrale della manifestazione è la Galleria IILA che fino all’11 dicembre propone la mostra collettiva “Señales Rojas” a cura di Patricia Rivadeneira con Jota Castro (Perù), Regina Galindo (Guatemala), Alejandro Gómez de Tuddo (Messico), María Rosa Jijón (Ecuador), Emilio Leofreddi (Italia), Jorge Pineda (Repubblica Dominicana), Manuela Viera-Gallo (Cile), Camilo Yáñez (Cile). La mostra, con approccio trasversale al concetto di allarme sociale, si concentra in particolare sulla prospettiva del debole, costretto a divincolarsi tra oppressione, pregiudizio, aggressione fisica e giochi di potere.
Partendo dalle riflessioni sulla crescente violenza nella società contemporanea, Señales Rojas si sviluppa come un terreno di confronto tra artisti il cui lavoro si concentra sull’osservazione, analisi, denuncia o trasfigurazione dell’emergenza sociale. I temi “caldi” del vivere civile vengono affrontati nella loro molteplicità, dalla migrazione alla criminalità, dall’alienazione alla violenza domestica, dalla discriminazione alla degenerazione del potere fino alla critica del sistema socio-politico.

La Fondazione Volume! (11 novembre 2010) propone una video – istallazione tratta dalla performance di
Myriam Laplante dal titolo “Lupus in fabula” che, con riferimento alle favole dei fratelli Grimm, evidenzia la crudezza di una realtà apparentemente rassicurante, in cui il confine tra vittima, carnefice e osservatore complice è illusorio.

Obiettivo del progetto di network – elemento fondamentale dell’edizione 2010 – è quello di creare un tessuto connettivo che parta dalla relazione tra le realtà culturali romane e si ampli nella creazione di una piattaforma dibattimentale, per riaffermare la funzione sociale dell’arte. Da questo nasce anche la tavola rotonda con gli artisti coinvolti – il 12 novembre all’IILA – per sviluppare la reciproca conoscenza delle ricerche e confrontarsi, assieme al pubblico ed operatori culturali, sul tema di arte, violenza, società.

Il Network
La sera dell’11 novembre il pubblico di Señales Rojas, aiutato da una mappa realizzata per l’occasione, seguirà un percorso tematico che si snoderà lungo le vie del Centro Storico di Roma, interessando principalmente il territorio tra Campo de’ Fiori e Trastevere.

Gli spazi espositivi coinvolti:
1/9 Unosunove - Associazione Culturale ESTHIA - Casa della Memoria e della Storia del Comune di Roma - Casa Internazionale delle Donne - Federica Schiavo Gallery - Furini Arte Contemporanea - LipanjePuntin arte contemporanea - MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea, Università “Sapienza” di Roma – Studio Stefania Miscetti - The Gallery Apart.

Programma performance:
11 novembre: “E/MarginAZIONE (Prologo al Dolore)” di Claudia Padoan, Casa Internazionale delle Donne – 18.00
11 novembre: “valutazione democratica : vendo, compro, permuto” di Mary Zygouri, Studio Stefania Miscetti – ore 19.30
11 novembre: “Barbari siamo noi” di conceptinprogress, Furini Arte Contemporanea – ore 20.30

24 novembre: “Being a cannibal” di Manuela Viera-Gallo, Galleria IILA – ore 18.00

SCHEDA TECNICA

Titolo: Señales Rojas 2010
Ideazione e curatela: Patricia Rivadeneira, Segretario culturale IILA
Serata collettiva: 11 novembre 2010 Sedi varie Roma

Mostra: Señales Rojas
Sede: Galleria dell’IILA - Istituto Italo-Latino Americano
Scuderie di Palazzo Santacroce
Vicolo dei Catinari 3
Inaugurazione: 11 novembre ore 18.00
Durata: 11 novembre – 11 dicembre 2010
Giorni e orari di apertura: Galleria IILA dal lunedì al sabato, dalle 16.00 alle 20.00
Ingresso: libero
Tavola rotonda con gli artisti: 12 novembre ore 18.30, Sala degli Specchi IILA
Performance “Being a cannibal”: 24 novembre ore 18.00, Galleria IILA
Pubblicazione: “Señales Rojas”, Edizioni Volume!, Roma 2010
Informazioni: Segreteria Culturale IILA, Istituto Italo-Latino Americano
tel. +39 06 68492.224/246 / s.culturale@iila.org

Ufficio stampa IILA: Federica La Paglia
tel. +39 338 9982553 / f.lapaglia@gmail.com
assistente: Rita Salvadei

Ufficio stampa Fondazione VOLUME!: Alessia Colasanti
tel. + 39 349 3774099 / ufficiostampa@fondazionevolume.com
Con il patrocinio e il sostegno della DIRAC - Dirección de Asuntos Culturales del Ministerio de Relaciones Exteriores de Chile - e dell'Ambasciata del Cile in Italia, e con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura, arte e sport della Regione Lazio e dell’Assessorato alle politiche culturali della Provincia di Roma.


SEÑALES ROJAS 2010
11 novembre (ore 18-23)
PROGRAMMA serata collettiva



Galleria IILA : opening mostra “Señales Rojas” (fino all’11 dicembre)
Scuderie Palazzo Santacroce, Vicolo dei Catinari 3

Fondazione Volume!: video – istallazione tratta dalla performance di Myriam Laplante “Lupus in fabula”
Via San Francesco de Sales 86/88

1/9 Unosunove arte contemporanea: opera “Canal Grande + 2117 Clandestine” di Raffaella Crispino
Via degli Specchi 20

Associazione culturale ESTHIA: opera “Bucato” di Patricia Carmo Baltazar
Via San Francesco de Sales 1c

Casa Internazionale delle Donne – La Magnolia: mostra "La Magnolia per Señales Rojas 2010".
Artiste: Nadine Ethner, Irene Iorno, Soledad Johansen, Letizia Marabottini, Francesca Manzini, Valentina Parisi, Gabriella Sirignano, Rivka Spizzichino, Sara Spizzichino e di Rosanna Cattaneo.
Performance “E/MarginAZIONE (Prologo al Dolore)” di Claudia Padoan – inizio ore 18.00
Via della Lungara 19

Casa della Memoria e della Storia del Comune di Roma: “The Missing Monument for Washington, DC or a Proposal for a Monument for Victor Jara” di Iván Navarro
Via San Francesco de Sales 5

Federica Schiavo Gallery: mostra di Ismael Randall Weeks
Piazza Montevecchio 16

Furini Arte Contemporanea: performance “Barbari siamo noi” di conceptinprogress – inizio ore 20.30
Via Giulia 8

LipanjePuntin arte contemporanea: mostra "SPECIAL K-ITCHEN" di Lino Strangis
Via di Montoro 10

MLAC-Museo Laboratorio Arte contemporanea: video "Videoclippami" di Francesco Impellizzeri
Università “Sapienza” di Roma, Piazzale Aldo Moro 5

Studio Stefania Miscetti: performance “valutazione democratica : vendo, compro, permuto” di Mary Zygouri – inizio ore 19.30
percorso dallo Studio Stefania Miscetti (Via delle Mantellate 14) alla Galleria IILA (Vicolo dei Catinari 3) attraversando Ponte Sisto.

The Gallery Apart: video proiezione “Il Popolo del Castello” di Gea Casolaro
Via di Monserrato 40

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali