Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
ESPRESSIONI DISEGUALI
dal 14 Ottobre 2010 al 24 Ottobre 2010 - Segnalato da Tiziana Di Bartolomeo info:
Atelier degli Artisti
Via dell'Arco di San Calisto, 40 - 00153 Roma Trastevere
Tutti giorni, orario continuato, dalle 10.30 alle 21.30.
Ingresso libero
Tel: 06 96.844.351 - Email: info@atelierdegliartisti.it
sito:www.atelierdegliartisti.it
Artisti: Vincenza Spiridione, Carla Sassaroli, Kelly Costa, David Olivetti, Alessandra Lampiasi, Chiara Ascolinio, Carlotta Tecchio, Maria Tomasello, Pablo Reyna, Luciana Ronchi, Silvia Vagnoni, Roberto Tibaldi, Tiziana di Bartolomeo, Bebeto Costa, Alessandra Kasperek, Arleo Washington.
L’obiettivo principale di questa mostra collettiva è quello di presentare contemporaneamente le diverse tecniche e sperimentazioni di Artisti Emergenti che espongono per la prima volta le loro opere e di Artisti affermati che ormai hanno già acquisito esperienza attraverso le mostre collettive e personali, con le quali hanno imparato ad esprimere liberamente una certa maturità creativa che si fonde con la loro sensibilità e con le diverse tecniche che solo il tempo e l'universo sconosciuto delle forme e dei colori possono regalare ad un artista.
“ESPRESSIONI DISEGUALI ” : la manifestazione di Arte Contemporanea non intende essere un contenitore di diverse espressioni artistiche, piuttosto una riflessione collettiva, seppure individuale, sulla condizione umana di oggi. Pittura, scultura, incisione sono tutti costituenti dell’arte, dove personalità diseguali vivono, si raccontano, comunicano ricerca, incontri, messaggi.
L’arte è la risoluzione visiva dei contrasti, dei sinonimi e contrari.
Per Eraclito, il tumulto della vita si placa nella visione intellettuale dell'armonia dei contrari, che non sono altro che facce opposte di una medesima realtà.
"Nel medesimo fiume non è possibile entrare due volte, né toccare due volte sostanza mortale nella medesima condizione: ma per la rapidità del cambiamento si dissolve e di nuovo si riunisce, o meglio: né di nuovo, né più tardi, ma contemporaneamente si raccoglie e si disperde, si avvicina e si allontana" ( Eraclito, frammenti ).
Con differenti modalità linguistiche, espressive e tematiche, un gruppo di artisti espone e presenta opere che si concretizzano in arte emozionale, dove linea e colore sono gli elementi usati in modo specifico per esprimersi : un linguaggio che crea sulla tela o con la materia l’esperienza soggettiva. Pur nella loro diversità, alcuni elementi sono comuni a tutte le opere : l’uso di contrapposizioni capaci di produrre grande espressività attraverso i contrasti, semplificazione delle forme, nessuna indicazione di indici prospettici, composizioni basate su larghe superfici campite, sono le condizioni condivise di soggettive interpretazioni della scena, espressioni delle sensazioni e dei sentimenti che rendono evidenti l’energica vitalità del gesto. ( Livia Compagnoni )