Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Palco aperto al Duse
il 07 Ottobre 2010 - Segnalato da dalila info:
Duse Teatro Via Crema, 8, San Giovanni, Roma
Info 06.70305976 340.6485291
Email info@duseteatro.itwww.duseteatro.it Direzione Artistica: Sandro Torella
Palco aperto al Duse
Il nuovo direttore artistico Sandro Torella, gli attori e i registi in cartellone presentano agli amici e ai giornalisti la stagione 2010 - 20111
Giovedi 7 ottobre 2010 ore 18.00 -
In occasione degli ottanta anni di “vita” del Teatro Duse, Sandro Torella, il nuovo direttore artistico, incontra Giovedì 7 ottobre alle ore 18.00 operatori dell’informazione, amici e abbonati per presentare le compagnie in cartellone nella stagione 2010-2011.
La storica sala di via Crema si apre al pubblico dopo una piccola ristrutturazione che non ne ha alterato l’originario aspetto e con una nuova impostazione artistica: cercare giovani talenti e con proposte innovative.
Il Teatro Duse ha aperto i battenti nel lontano 1930, quando fu concepito come spazio destinato a incontri culturali e teatrali. Rimasto in attività fino al 1940, durante la guerra venne trasformato in un rifugio antiaereo. La struttura rimasta chiusa a lungo tornò negli anni 70 ad essere utilizzata per gli spettacoli e fu ristrutturata come un vero e proprio teatro in miniatura. Il Duse è una piccola bomboniera in stile classico, in grado di ospitare 50 spettatori.
“Sento il Teatro Duse come una conquista – sottolinea Sandro Torella - più che come uno spazio da gestire anche se so che fare teatro oggi è una grossa sfida: occorre conciliare la passione di dar corpo ad un'idea con un criterio di produttività e d’impresa. Creare immagini e riprodurle in materia è il risultato della più profonda volontà umana e questa è la sensazione di partenza con cui ho impostato la nuova programmazione”.
Il Cartellone, senza vincolo di genere, presenta 10 commedie, tutte diverse per clima e idea narrativa. Tutti testi sono per lo più inediti di drammaturgia contemporanea, nati dalla esigenza di raccontare qualcosa di necessario. Gli abbonati del teatro Duse e del Teatro allo Scalo (via dei Reti 36), entrambi con la direzione artistica di Sandro Torella, potranno scegliere liberamente gli spettacoli da vedere nell’ambito della programmazione delle due sale.
Segue brindisi e rinfresco
Ufficio stampa Marino MIdena 3477162033 Ufficiostampa@spet.it
Duse Teatro Via Crema, 8 Roma
Dal 14 al 24 ottobre 2010
5 PESCI NELLA BOCCIA IN 4 MURA DI CARTONE
regia Simone Fraschetti
con Valeria Nardella, Barbara Chichiarelli, Carlo Di Clemente, Damiano Fabbri, Aurora Deiana, Simone Fraschetti
In un appartamento alla periferia di una grande città si snodano le vicende di studenti e lavoratori alle prese con un padrone di casa spietato e arrogante, con un affitto insostenibile, in un tessuto sociale troppo stretto per far entrare chi è privo di contatti importanti o chi tende ancora a conservare etica e senso civico. La commedia è una piccola celebrazione di tutti quei giovani che non mollano e che si arrangiano ogni giorno per non rinunciare ai propri sogni e alla propria dignità. Consigliato ai “bamboccioni” e ai loro genitori.
Dal 28 ottobre al 7 novembre 2010
VI DICHIARO MARITO E MOGLIE
Con A.Bergallo, L.Ferraro, A.Fraioli, C.Galizia
LA VEDI...LA OSSERVI...CI PROVO?...QUANTO E' DOLCE...TI INNAMORI...LA BACI...SEI FIDANZATO...TI PRESENTO MAMMA...VIVA GLI SPOSI!!!!!...VI DICHIARO MARITO E MOGLIE...PER TUTTA LA VITA...VIAGGIO DI NOZZE...POI IL NIDO D'AMORE...ODDIO COS'E'? IL PIGIAMONE CHE MI HA REGALATO MAMMA...BELLO...GUARDI LA PARTITA CON ME DOMANI?...NON SO...DEVO ANDARE AL CENTRO COMMERCIALE…MI ACCOMPAGNI AMORE? Vi dichiaro marito e moglie: esilarante e ricco di colpi di scena!
----------------------------------------------------------------------------------------------------
Dal 11 al 21 novembre 2010
SIT.COM
di Alessandra Flamini
Con Alessandra Flamini, Gabriele Manili, Cristiano Mori, Pietro Sparacino, Simona Zilli
Regia Paolo Perelli
Un esilarante affresco della vita di oggi, in cui internet regola le relazioni sociali. Un viaggio divertente e ironico tra le vite di cinque ragazzi scandite e regolate dai social network.
Una trans, una “depressona” solitaria, un arrivista macho, una sognatrice e il fico della porta accanto. Cinque vite che si incontrano sulla rete ma...
SIT. COM, quando il reale supera il virtuale.
Dal 25 novembre al 5 dicembre 2010
NON TUTTE LE CIAMBELLE RIESCONO COL BUCO
Di Luca Giacomozzi
Con D.Santarpia, A.Salvatori, Susanna Maurandi, Erika Rotatori
Regia V.Montez
Questa è la storia di Giorgio Sassi…o meglio, di quel che resta di Giorgio Sassi. Un ragazzo che nei suoi primi venticinque anni di vita è riuscito a incanalare una serie infinita di insuccessi. Solo, senza un lavoro, senza amici e senza una donna. Un giorno, però, Giorgio decise di dare una svolta alla sua vita… quella che avrebbe dovuto essere la soluzione a tutti i suoi problemi si rivelò però l’inizio di una serie di equivoci ed incontri inaspettati.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Dal 9 al 19 dicembre 2010
LA GIUNGLA DELLE QUOTE ROSA
Con Eleonora Micali - Silvia Ferrari - Veronica Corsi - Lorena Bartolomeo
Testo e regia Sasà Russo
Nell’azienda del direttore Alessandro Piano, i dipendenti più agguerriti si scontrano tra loro per ottenere la promozione alla prestigiosa seduta… ancora vuota e tanto ambita da tutti.
Si respira un’aria tesa in azienda: Chiara, Matilde, Anna e Gabriella, esternando i loro peggiori difetti, si giocano tutte le carte a disposizione per entrare nelle grazie del direttore e quindi assicurasi la scalata alla vetta aziendale.
La difficile situazione del mondo del lavoro, verso l’affermazione personale e nel desiderio di voler essere qualcuno.
22, 23, 25, 26, 30 dicembre 2010 – 1 e 2 gennaio 2011
NATALE ALLA MAISON
regia Simone Fraschetti
Cast da definire
Nel cuore di Roma, in un antico palazzo sulle rive del Tevere, c’è la Maison: la casa di appuntamenti più esclusiva d’Italia. In una piovosa vigilia di Natale, alcuni clienti abituali giungono alla Maison per porgere gli auguri alle ragazze, prima di correre al cenone con le rispettive famiglie. Gli habitué in questione sono il Presidente del Consiglio, il capo dell’Opposizione, un Cardinale, un Generale, ed il Gran Maestro della Loggia. Chi li accoglie è Donna Rosa, premurosa ed astuta maitresse. Ma a turbare le gioie del pomeriggio sarà una disastrosa esondazione del Tevere, che costringerà tutti a trascorrere il Natale alla Maison. Animate da un celato spirito patriottico, le cinque donne, sapranno cogliere l'occasione della loro vita?
--------------------------------------------------------------------------
Dal 27 gennaio al 6 febbraio 2011
QUESTO NON E’ UN GIALLO
Scritto e diretto da Mario Alessandro Paolelli
Con D.Santarpia, A.Salvatori
Un classico. Tre studenti universitari che dividono un appartamento: uno e' il consigliere, l'altro e' quello che cerca di applicare i consigli e lei e'... beh lei e' la donna. Sembra l'ambiente adatto per una delle più normali sit-com televisive ma... qui non c'è nulla di normale! Tra esami dal voto misteriosamente sempre uguale, telefoni che squillano troppo, citofoni che fanno un rumore raccapricciante, la ragazza dell'autore che deve recitare per forza, parole di cui nessuno riesce a trovare la rima e il fantasma di Hitchcock che accoglie il pubblico, 'Questo non è un giallo' riuscirà, con la sua carica di comicità a portare là dove nessuna risata è mai giunta prima!
------------------------------------------------------------------------------------------------
Dal 10 al 20 febbraio 2011
COINQUILINI AL LOFT C
Testo e regia Sasà Russo
Con Silvia Ferrari - Veronica Corsi – Eleonora Micali- Valentina D'amico - Manuel Ricco e Federico Melis
E’ una mattina come tante altre per i coinquilini del Loft c. Costantino è indaffaratissimo nel fare le sue cose quotidiane. Carlotta è presa dal suo allenamento mattutino. Cinzia non riesce a bere tranquillamente il suo caffè-latte. Carmelo come di consueto non riesce a dormire per il troppo chiasso. Clelia prova a mettere ordine in quel caos che è la loro casa…. e all’improvviso l’arrivo della italo-francese Colette, aggiungerà movimento e tensione dentro l’affollatissimo loft C. A complicare le cose, ci penserà il dispettosissimo spirito della casa, con il quale tutti i coinquilini dovranno fare i conti.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Dal 24 febbraio al 6 marzo 2011
TRASFORMELLANDO
Testo e regia A.Levante
Con A.Levante, V.Scalera
Il titolo nasce dalla fusione di due termini: trasformazione e saltellando
“Vieni a teatro?”
“Si se ride si, sennò no!”
Tutti oramai vogliono il comico. Siamo sommersi dai programmi d’evasione e le carceri scoppiano!
Ridere, ridere e non pensarci troppo.
Risolvi i problemi con : TRASFORMELLANDO! E’ un presidio teatro/cabarettistico favorisce la risata può avere effetti collaterali nuoce gravemente al potere perché induce a pensare.
Dal 10 al 20 marzo 2011
NULLA DA NASCONDERE
Atto unico di e con A. Londei e B. Caronti
Due personaggi, paziente e psichiatra, alla seduta settimanale. Lei è un’attrice caduta in depressione perché ha fallito nel lavoro e nella vita. Lui uno psichiatra che cerca di farle riconoscere le cause del fallimento e farle accettare la realtà. Ma qual è la realtà? Non c’è niente da nascondere.
Una storia in cui il confine tra verità e finzione è davvero sottile e il gioco delle parti è una partita doppia, per celebrare passioni ardenti e speranze perdute.