Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
CAMERE XIII Cadenze
dal 28 Settembre 2010 al 27 Novembre 2010 - Segnalato da Ram radioartemobile info:
RAM radioartemobile Via Conte Verde, 15
Tel.+39 06 44704249
RAM radioartemobile presenta:
CAMERE #13: Cadenze
Enrico Castellani, Riccardo Giagni, Valerio Magrelli
Bizhan Bassiri, Carlo Crivelli,Giorgio Battistelli
Thierry De Cordier, Gabriella Sica, Daniele Pieroni
Per la prima volta, il consueto appuntamento di Camere, moltiplica il tre per tre. Infatti, sono nove gli artisti invitati a condividere gli spazi di RAM. Un compositore, un poeta e un artista visivo per ogni camera, tre mondi separati e autonomi che creano un organismo che vive secondo cadenze in un luogo comune. La reiterazione del respiro dell’arte s’insinua nei tre mondi, nell’universo ricreato, acquistando e cedendo energia. In ogni passaggio è il tempo a dettare le regole, detentore dell’idea che tutto ritorna, sempre e mai uguale a se stesso, scandisce e modula ritmi indispensabili per la vita.
RAM, a conferma della sua attenzione verso le sperimentazioni interdisciplinari, offre i suoi spazi per un dialogo tra Enrico Castellani, Riccardo Giagni e Valerio Magrelli (camera I), Bizhan Bassiri, Giorgio Battistelli e Gabriella Sica (camera II), Carlo Crivelli, Thierry De Cordier e Daniele Pieroni (camera III). Insieme, musica, scrittura e arte visiva, cellule di per sé autosufficienti e capaci di produrre energie forti, sfiorandosi e poi compenetrandosi, si arricchiscono e si completano di vibrazioni visive e sonore, come in un processo di nucleosintesi, simile a quello avvenuto nei famosi dopo il Big Bang.
CAMERE è un progetto di RAM radioartemobile avviato alla fine del 2005. Il dispositivo curatoriale di Camere prevede l’invito di tre artisti che coabitano gli spazi della galleria disponendo di una «camera» personale.
Le edizioni passate di Camere sono: Camere #1, dicembre 2005-febbraio 2006 (Sol LeWitt, Jannis Kounellis, Franz West); Camere #2, maggio-luglio 2006 (getulio alviani, Carla Accardi, Lawrence Weiner); Camere #3, febbraio-aprile 2007 (Dan Graham, Gert Robijns, Donatella Spaziani); Camere #4, luglio-settembre 2007 (Giovanni Anselmo, Domenico Bianchi, Guenther Foerg); Camere #5, dicembre 2007 – febbraio 2008 (Luigi Ontani, Vettor Pisani, Emilio Prini); Camere #6, maggio – luglio 2008 (Jimmie Durham, Luca Maria Patella, ManfreDu Schu); Camere #7, novembre 2008 – gennaio 2009 (Maria Thereza Alves, Gülsün Karamustafa, Cesare Pietroiusti); Camere #8, aprile – maggio 2009 (Olafur Eliasson, Giulio Paolini, Erwin Wurm); Camere #9, ottobre – dicembre 2009 (Jan Fabre, Alberto Garutti, Hidetoshi Nagasawa); Camere #10, febbraio - marzo 2010 (Brandon LaBelle, Thomas Koener, Liliana Moro); Camere#11, marzo – maggio 2010 (Jimmie Durham con Riccardo Benassi – Magnus Ottertun- Elisa Strinna); Camere#12, giugno-settembre 2010 (H.H. Lim, Annie Ratti/ Arto Lindsay, Staalplaat Soundsystem/ FM3 )