• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Noi siamo qui (Un atto scostumato, arbitrariamente ispirato alle Tre Sorelle di Antonio Cechov.)

dal 25 Settembre 2010 al 26 Settembre 2010 - Segnalato da Prozoroni
|

info:
Sabato 25 e Domenica 26 Settembre, ore 21
Presso il "Teatro Palestra" del Kollatino Underground
Via Georges Sorel, 10

“Noi siamo qui” è il grido di una famiglia che rifiuta l’oblio, il passare del tempo, che rivendica il diritto alla felicità, anche solo nominandola.

Tutto si svolge in un cerchio-casa, asfissiante e infinito come un buco nero, dove il piano temporale e quello spaziale si uniscono e scorrono, in apparenza, senza accadimenti di rilievo. Le persone che abitano lì, nascono, crescono, si ribellano e invecchiano nell’arco di 2 ore, per il tempo cioè di un ricordo. Anfisa, la governante, ricorda e ci racconta di questa famiglia, di cui faceva parte. Racconta per esigenza, per ri-creare, per vivere e far ri-vivere quei momenti, sfruttando forse quest’ ultima occasione per cambiare il finale.



Questo spettacolo è frutto di un anno di lavoro insieme, di incontri periodici incentrati sul tema della famiglia, e sul testo “ Tre sorelle” di Anton Cechov. Abbiamo privilegiato una lettura attenta alle suggestioni oniriche presenti nel testo. Una lettura non naturalistica o filologica, che ci ha permesso di approcciarci alle relazioni tra i personaggi eludendo gli stilemi e i manierismi del dramma borghese.

.

Il lavoro attorale si è focalizzato principalmente sul concetto di re-azione e trasformazione. Gli strumenti di indagine sono stati l’analisi attiva del testo attraverso improvvisazioni guidate, il canto, la danza. Il periodo laboratoriale, abbastanza lungo, ci ha permesso di sviluppare un gioco scenico che oscilla tra la partitura di azioni e l’improvvisazione programmata.

“Noi siamo qui” è anche il nostro richiamo, un grido di festa, il desiderio di condividere con altri questa nostra esperienza di teatro e di vita.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali