• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Conoscere la Ciociaria, Sapori e Storia

dal 01 Ottobre 2010 al 03 Ottobre 2010 - Segnalato da Roberta
|

info:
Parco delle Mimose, Via Vittorio Montiglio 68, Ingresso Gratuito Inaugurazione il 1 ottobre alle ore 18.00

Conoscere la Ciociaria, Sapori e Storia L'Associazione Mitinitaly in collaborazione con il Consiglio Regionale del Lazio, la Provincia di Frosinone, il Municipio XIX del Comune di Roma e la Coldiretti di Frosinone, ha organizzato la Manifestazione "Conoscere la Ciociaria, Sapori e Storia"che verrà inaugurata venerdì 1 ottobre alle ore 18.00.

La Manifestazione si pone l'obiettivo di promuovere il territorio della Ciociaria con la sua storia, le sue tradizioni e i suoi prodotti, in un'ottica di marketing territoriale attraverso una Mostra Fotografica, due incontri culturali/istituzionali e la presentazione al pubblico di una vetrina di prodotti tipici in degustazione.


Programma
Venerdì 1 ottobre 2010
ore 18,00 Inaugurazione, saranno presenti:

* Alfredo Pallone - Europarlamentare
* Mario Abbruzzese - Pres. del Cons. Regionale del Lazio
* Antonello Iannarilli - Pres. della Prov. di Frosinone
* Angela Birindelli - Ass. all’Agricoltura della Regione Lazio
* Luca Gramazio - Cons. del Comune di Roma
* Massimo Ruspandini - Ass. al Turismo della Prov. di Frosinone
* Giovanni Melone - Ass. all’Agricoltura della Prov. di Frosinone
* Antonio Abbate - Ass. alla Cultura della Prov. di Frosinone
* Alfredo Milioni - Pres. del Municipio XIX - Comune di Roma
* Gianni Lisi - Direttore della Coldiretti di Frosinone

ore 18,30 Apertura al pubblico della mostra fotografica e percorso enogastronomico
ore 19,00 Concerto di musica popolare a cura dell’Associazione “I Cerchi Magici”
ore 20,30 Proiezione del film “Pane amore e fantasia” regia di Luigi Comencini - 1953
ore 22,30 Chiusura

Sabato 2 ottobre 2010
ore 10,00 apertura al pubblico
ore 10,30 animazione per bambini
ore 12,00 Tavola rotonda: “Ciociaria, scopri l’arte di vivere”
ore 18,00 Concerto di musica popolare a cura della “Banda Jorona”
ore 20,00 Proiezione del film “L’armata Brancaleone” regia di Mario Monicelli - 1965
ore 21,30 Chiusura

Domenica 3 ottobre 2010
ore 10,00 apertura al pubblico
ore 10,30 animazione per bambini
ore 12,00 Tavola rotonda “La Ciociaria oggi: nuove strategie di sviluppo per la valorizzazione del territorio”
ore 18,00 Spettacolo folkloristico a cura del “Gruppo Folk Valcomino”
ore 20,00 Proiezione del film “La Ciociara” regia di Vittorio De Sica - 1960

Programma Incontri

Parco delle Mimose (*)


“Ciociaria, scopri l’arte di vivere” 2 ottobre 2010 alle ore 12,00
modera - Prof. Luigi Stanziani
interverranno:
Antonio Abbate - Ass. alla Cultura della Prov. di Frosinone
Massimo Ruspandini - Ass. al Turismo della Prov. di Frosinone
Gianni Lisi - Direttore della Coldiretti di Frosinone
Cosimo Palagiano - Università degli Studi La Sapienza


“La Ciociaria oggi: nuove strategie di sviluppo per la valorizzazione del territorio”
3 ottobre 2010 alle ore 12,00
modera - Prof. Luigi Stanziani
interverranno:
Antonello Iannarilli - Pres. della Provincia di Frosinone
Giovanni Melone - Ass. all’Agricoltura della Provincia di Frosinone
Francesco Trina - Ass. alle Attività Produttive della Provincia di Frosinone
Isabella Rauti - Cons. Regionale del Lazio
Massimo Pizzuti - Direttore Editoriale “Qui Magazine”
Gianni Lisi - Direttore della Coldiretti di Frosinone
Mario Mancini -Pres. della CIA di Frosinone

(*) in caso di pioggia gli incontri si svolgeranno presso la sala parrocchiale della Parrocchia Gesù Divino Maestro, Via Vittorio Montiglio 18.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali