• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

MACRO VIDEO DRINK

dal 14 Settembre 2010 al 28 Settembre 2010 - Segnalato da Veronica D'Auria
|

info:
MACRO
Via Reggio Emilia 54 Roma
14, 21, 28 settembre 2010
Aperto dalle dalle 19 alle 22.
Ingresso gratuito

www.macro.roma.museum

Ufficio Comunicazione MACRO
Massimiliano Moschetta - Nicolò Scialanga
T +39 06 671070443
stampa.macro@comune.roma.it

Ufficio Stampa Zètema Progetto Cultura
Patrizia Morici T +39 06 82077371 +39 348 5486548
p.morici@zetema.it
Giusi Alessio T +39 06 82077327 +39 340 4206562
g.alessio@zetema.it

MACRO VIDEO DRINK
3 serate con proiezioni di videoarte e aperitivo nella Hall del MACRO


MACRO
Via Reggio Emilia, 54 Roma

14, 21, 28 settembre 2010
dalle ore 19 alle 22

Ingresso Gratuito

In collaborazione con Marco Maria Gazzano e l’Associazione Culturale Kinema

Con il Patrocinio del Dipartimento Comunicazione e Spettacolo dell’Università degli Studi Roma Tre



Una miscela sensazionale che affianca Peter Gabriel a John Cage, Nam June Paik a Ennio Morricone: immagini, musiche e suoni in un divertente caleidoscopio di linguaggi.

Dopo il grande successo della scorsa estate, tornano nella hall del MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma – gli originali aperitivi MACRO Video Drink: tre appuntamenti serali (14, 21, 28 settembre) dalle ore 19 alle 22 (ultimo ingresso) dedicati ai giovani e agli amanti dell’arte, con speciali proiezioni video, aperitivo offerto al pubblico e la possibilità di visitare gratuitamente tutte le mostre del ciclo espositivo MACRO SUMMER 2010 (14.000 i visitatori dal 1 giugno 2010), prima della chiusura prevista per il 10 ottobre.

La scorsa edizione di MACRO Video Drink (Luglio 2009) ha visto, in 4 serate, più di 4000 visitatori assistere nella hall alle proiezioni dei video della Mediateca del Museo. Dato il grande entusiasmo con cui il pubblico ha risposto all’evento, MACRO decide di aprire anche quest’anno le sue porte ai giovani di Roma, per tre serate gratuite all’insegna della videoarte.

A partire dalle 19 di ogni serata sarà possibile scoprire aspetti diversi della videoarte contemporanea con proiezioni di video d’artista e film sperimentali selezionati grazie alla collaborazione con l’Associazione Culturale Kinema, che dal 1989 ha raccolto più di 5.000 titoli provenienti da ogni parte del mondo. Occasioni per conoscere e approfondire i diversi linguaggi di questo genere artistico nell’atmosfera rilassata e stimolante del MACRO, tra il piacere di un aperitivo e la curiosità delle mostre aperte fino a tardi.

Il primo appuntamento, Generazioni Romane in Videoarte (14 settembre) vedrà la proiezione di opere dagli anni ’70 a oggi. Protagonisti saranno artisti come Carlo Quartucci, Mario Sasso, Gianni Toti, Theo Eshetu, Alba D’Urbano, Adriana Amodei, Ida Gerosa, Lino Strangis, ed Hermes Intermedia. I video sono accompagnati da musiche di maestri come Ennio Morricone, Nicola Sani, Joji Hirota, Giancarlo Schiaffini.

A Nam June Paik, padre fondatore delle arti elettroniche, è consacrata la seconda serata (21 settembre), con la presentazione di opere sensazionali come A Tribute to John Cage, ritratto di uno dei protagonisti delle avanguardie artistiche degli anni ’60 e ‘70, e This is the Picture, straordinaria ouverture del programma televisivo Good Morning Mr. Orwell, realizzata in collaborazione con Peter Gabriel e Laurie Anderson.

La rassegna si chiuderà con la terza serata (28 settembre), incentrata sulla produzione del francese Robert Cahen, autore di singolari ritratti di Paesi e metropoli del mondo, reinterpretati in seducenti “visioni fuggitive”.

MACRO Video Drink è un evento promosso dal Comune di Roma, Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione – Sovraintendenza ai Beni Culturali


In Collaborazione con

Marco Maria Gazzano e l’Associazione Culturale Kinema



Con il Patrocinio di

Dipartimento Comunicazione e Spettacolo dell’Università degli Studi Roma Tre






Per gli aperitivi si ringraziano

CAMPARISODA e Mister Nut

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali