• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Billboards di Maurizio Montagna

dal 22 Settembre 2010 al 13 Novembre 2010 - Segnalato da elisabetta pisu
|

info:
Galleria Maria Grazia Del Prete
via di Monserrato 21
00186 Roma
+390668892480
martedì-sabato: 11-15/16-20
info@galleriadelprete.com
www.galleriadelprete.com

La Galleria Maria Grazia Del Prete ospita, dal 22 settembre p.v., il progetto Billboards di Maurizio Montagna, a cura di 3/3, raccolto nel catalogo edito da Damiani, in un allestimento site-specific che evidenzia la dinamicità ed il parallelismo delle opere con lo spazio espositivo. Billboards, attraverso le fotografie singole, i dittici e i trittici mette in relazione i luoghi urbani e il vuoto creato dai cartelloni pubblicitari disadorni del loro messaggio.
Le immagini oltrepassano la severità di una visione univocamente frontale e si concentrano sui piccoli eventi che si svolgono all’interno degli spazi pubblicitari, spesso espressi con rotture, buchi, inarcamenti e riflessi. Si costruisce così una mappatura dell’esistente che parte da un vuoto inaspettato. Dove ci si aspetta una saturazione di informazione si trova invece un’assoluta assenza, che si fa relazione con lo spazio urbano circostante e così, per contrasto, lo rivela. Montagna, in un allestimento composto da vari formati di stampa, propone una lettura inedita della rigorosa sequenzialità del progetto originario. Billboards, erede delle indagini fotografiche vicine alla tradizione dei paesaggisti riuniti nella famosa mostra dei New Topographics: Photographs of a Man-Altered Landscape esposta a Rochester nel 1975, costituisce innanzitutto una riflessione sulla ridefinizione ed alterazione dello spazio urbano attraverso la lettura di strutture vuote che non sorreggano nulla o soltanto superfici prive di contenuto.



La mostra rientra nel circuito di FotoGrafia 2010 - Festival Internazionale di Roma.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali