• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

AL VIA I FESTEGGIAMENTI DI SANT’ANTONIO AL MONTE A RIETI

dal 25 Agosto 2010 al 29 Agosto 2010 - Segnalato da ELENA PARISI
|

info:
Elena Parisi
Pia Unione Sant’Antonio al Monte
ufficiostampa@sfumaturediviaggio.it

333.2403524
392.5527016

Ad aprire i battenti, mercoledì 25 c.m., l’ormai consueta esposizione del Santo.
A partire dalle 18, Mons. Benedetto Falcetti benedirà la Statua e la Reliquia prima di iniziare il Triduo di Preparazione che accompagnerà le celebrazioni quotidiane per tutta la durata dei festeggiamenti. Dopo la celebrazione nel suggestivo scenario del chiostro verrà inaugurata la mostra di pittura di Renato Buccioni “ Il bombardamento del Rione Borgo 6 Giugno 1944”.
Alle 21, sempre nel chiostro, sarà ricordato papa Giovanni Paolo II con una videoproiezione sulla sua vita.

Da giovedì 26, dalle 17 avrà inizio il Convegno “Conosciamo Sant’Antonio”, iniziativa voluta dalla Confraternita di Sant’Antonio al Monte, con la forte collaborazione della Parrocchia Santa Maria in Cattedrale e l’associazione culturale Porta d’Arce. Per tre giorni si avrà l’opportunità di conoscere a fondo la vita e l’operato di Antonio di Padova.
A fare da apripista al ricco programma ricreativo, il gruppo teatrale la Bottega del Teatro che nel piazzale “Carlo Millesimi” (fronte c.c. La Fornace) porterà in scena “Un ternu al lotto”, commedia brillante di A. Zucchini.

La giornata di venerdì 27 vedrà il consueto appuntamento del Convegno a partire dalle 17, a seguire la Santa Messa celebrata da don Lino Rogai, allietata dal coro delle Suore Piccole Discepole di Gesù.
A partire dalla 20, nel piazzale “Carlo Millesimi” saranno aperti gli stand gastronomici con menù per tutti i gusti. E per gli amanti del ballo, l’orchestra “Sogno Mediterraneo” allieterà la serata.

I festeggiamenti entrano nel vivo sabato 28. Dopo l’appuntamento di “Conosciamo Sant’Antonio”
la solenne celebrazione sarà predicata da S.E. Mons. Delio Lucarelli, Vescovo di Rieti.
A partire dalla 20, nel piazzale dei festeggiamenti civili, prenderà il via la Seconda edizione della Sagra delle Fregnacce alla Burgheciana. Dopo il successo riscosso lo scorso anno, l’associazione Onlus Rione Borgo, ripropone un menù all’insegna della cucina tipica burgheciana. Questa volta è l’orchestra Sole d’Italia che la farà da padrone per l’intera serata.

Domenica 29, la festa del Santo. A partire dalla 9, la distribuzione della tradizionale cioccolata con i biscotti sotto i portici della Chiesa di S. Antonio al Monte. A seguire la benedizione dei bambini e la celebrazione della Santa Messa presieduta da Mons. Benedetto Falcetti, parroco di San Michele Arcangelo. Dalle 18, un momento di preghiera prima della benedizione dei portatori della Statua che uscirà nella solenne processione. La Processione vedrà la presenza di numerose Confraternite della Provincia di Rieti, oltre all’animazione Liturgica delle suore di Santa Filippa Mareri. Al rientro, il bacio della reliquia.
A partire dalle 20, per tutti gli amanti della pizza, gli stand gastronomici faranno delle ottime pizze al piatto. La serata sarà animata dall’orchestra Atmosfera Blu.

La giornata di Lunedì chiuderà i cinque giorni di festeggiamenti, con una solenne celebrazione presieduta da Mons. Benedetto Falcetti, in memoria dei defunti della Pia Unione.

Da Giovedì 26 a Domenica 29 Agosto nello spazio dedicato all’intrattenimento sarà presente il Media Center di Sfumature di Viaggio (canali Sky 860 e 926), dove verranno realizzate interviste a tutti coloro che vorranno lasciare una testimonianza della manifestazione, dagli amministratori cittadini alla gente comune.

Si fa presente che per l’intero periodo dei festeggiamenti, partirà un bus navetta gratuito a partire dalle 17 dalla chiesa di San Michele Arcangelo, fino al Santuario di Sant’Antonio al Monte. Nella giornata di domenica la navetta farà servizio anche al mattino.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali