• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

RAM radioartemobile alla Biennale di Venezia 2010- SUONI DELLO SPAZIO ARCHITETTONICO

dal 26 Agosto 2010 al 21 Novembre 2010 - Segnalato da RAM radioartemobile
|

info:
ARSENALE ISOLOTTO
CALLE DELLA TANA 2169/F
VENEZIA

Nella prestigiosa cornice della Biennale di Venezia 2010-12° Mostra Internazionale di Architettura – RAMradioartemobile è stata invitata dall’ Istituto Nazionale di Architettura a festeggiare i suoi 50 anni di storia con un progetto culturale interamente rivolto alla Sound Art.

Nel suggestivo spazio dell’ Arsenale, individuato dalla Biennale quale sede ideale per la proposta dell’ IN/ARCH, RAM presenta la mostra: “Suoni dello Spazio Architettonico”.

Grandi artisti di fama internazionale - Vito Acconci, Jimmie Durham, Alberto Garutti; H.H.Lim; Michelangelo Pistoletto e Annie Ratti - sono stati chiamati a riflettere sull’utilizzo del suono come elemento architettonico, come strumento di definizione dello spazio, attraverso un’opera che RAM radioartemobile presenterà all’interno del Padiglione IN/ARCH intitolato ARCHITETTURA INTEGRATA progetto e impresa: un’alleanza strategica per la qualità.

Fondata nel 1958 da Bruno Zevi, l’IN/ARCH si fa portavoce di un messaggio chiaro che mira alla concretezza, all’industria e alla creatività quale valore aggiunto del sodalizio: per raggiungere la qualità, chi costruisce ha bisogno di una progettualità forte e creativa; chi progetta ha bisogno di una industria delle costruzioni competitiva ed efficiente.

RAM radioartemobile, fondata da Mario Pieroni e Dora Stiefelmeier nel 2003, piattaforma per l’arte contemporanea dedicata alla ricerca sonora, oltre che attività espositiva finalizzata alla creazione di un network internazionale, si inserisce in perfetta sintonia nel progetto complessivo proposto dall’IN/ARCH.
Con lo stesso approccio costruttivo e aperto, RAM grazie ad un percorso consolidato all’interno del sistema dell’arte, si fa ora promotrice dell’inserimento dell’arte contemporanea in contesti non tradizionali, fondamentali ad alimentare la produzione dell’arte e della cultura. Dall’industria, alla musica, allo sport, all’architettura, all’editoria, RAM da anni allarga i confini dell’arte cercando nuovi campi di applicazione per una piattaforma di scambi e di collaborazioni interdisciplinari.

Ogni opera proposta all’interno di Suoni dello Spazio Architettonico può essere letta sia come elemento oggettuale e quindi strutturale, in termini architettonici, ma soprattutto come veicolo di valori spirituali atti a nobilitare il binomio architettura – impresa:
architetti che si confrontano con artisti, sia in fase di progettazione che di realizzazione, per uno scambio critico e costruttivo; punti di vista diversi che colgono la sfida per giungere ad un risultato comune.

La mostra sarà affiancata da un incontro tra architetti, artisti e giornalisti sulla Sound Art inserita in ambito architettonico. L’incontro sarà registrato e diffuso in rete da RAM LIVE, spazio radiofonico in streaming 24 ore sulive.radioartemobile.it.
RAM LIVE si connota come luogo d’arte sonora di risonanza internazionale con l’obiettivo interdisciplinare di network e sperimentazione; Frutto di selezione e remix di interviste, dibattiti, registrazioni storiche e musica contemporanea.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali