• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

SOCIALSTREETART - B BOY EVENT Festival itinerante di arti urbane e sociale

il 04 Settembre 2010 - Segnalato da SOCIALSTREETART
|

info:
INDIRIZZO:
Via F. Corni - Casale Alba3 - Parco di Aguzzano - Roma

CONTATTI:
Comunicazione ed ufficio stampa: 2SMART
Tel: 06/43419268
Web:www.socialstreetart.org
Email: stampa@socialstreetart.org
Direzione Artistica: Fuori ConTesto
Organizzazione: Eureka Primo Onlus
info@socialstreetart.org


Per iscrizione al contest: bboyevent@gmail.com

Sabato 4 settembre 2010
Casale A.L.B.A 3, Parco di Aguzzano - via Fermo Corni, Roma
Dalle ore 15:00 alle 00:30.

Roma, 4 settembre 2010, SOCIAL STREET ART – un festival di arti urbane che fa incontrare arti di strada e temi sociali: gli artisti con lo zaino pieno di performance dal vivo, musica, breakdance, graffiti e le organizzazioni no profit con la borsa carica di progetti, spot e video sociali.
SOCIAL STREET ART è a cura di Cooperativa Sociale Eureka I Onlus e le Associazione fuori conTesto e 2SMART.
Dal pomeriggio a tarda notte, il centro di cultura ecologica, Casale Alba3, ospiterà questa iniziativa inserita all'interno del programma "Estate Romana 2010 - 33a edizione" del Comune di Roma, dove si alterneranno spettacoli, performance di breakdance, graffiti e video proiezioni che affrontano tematiche sociali, quali il valore della diversità, dell’ambiente e dei diritti umani, interpretandole con un linguaggio contemporaneo.

SOCIAL STREET ART ospita l’11a Edizione del B-BOY EVENT, contest di richiamo Internazionale, giunto alla sua 11a edizione che porterà 
a 
Roma
 ragazzi provenienti 
da
tutta Italia 
e 
dall'estero.
Il B-BOY EVENT nasce nel 1999 a Bologna dalla collaborazione di Gerardo Annunziata, Massimo Perotto e Ass. Cult Danza Urbana, per arrivare ad oggi ad essere inserito nella programmazione di un grande evento dell'Estate Romana: "Social Street Art - Festival di Arti Urbane".
Il B BOY EVENT nasce con lo scopo di divulgare la cultura HIP HOP tramite la sua forma di espressione più spettacolare: la Breakdance. Tutti i migliori gruppi Italiani si radunano a Settembre per dare vita ad uno spettacolo di rara bellezza. Fin dalle prime ore del pomeriggio si ha la possibilità di danzare ed assistere alle sfide delle crew in gara.
La nuova veste romana è a cura di: B-boy XEDO, CHIMP della Badu Bross, SAIKO e BULZ di Culto del Ritmo.

SOCIAL STREET ART reinterpreta per l'occasione il concetto di aerosol art e per tutta la durata dell'evento verranno proiettate sull'edificio di Casale A.L.B.A.-3 spot e campagne sociali nazionali ed internazionali: UNHCR, Amnesty, Emergency, Medici senza Frontiere, UILDM, Legambiente, Associazione Persone Down. La Mediateca della Fondazione Pubblicità Progresso ha messo a disposizione una selezione dei principali spot e video sociali nazionali ed internazionali realizzati negli ultimi 30 anni.

SOCIAL STREET ART ospita l'istallazione KILYKÀ, il corpo che genera musica, progetto trainante della BCCA. Kilyka è un'installazione che nasce dall'integrazione di

 una tecnologia di motion capture markerless
 e di
 vari motori di rendering. Il movimento dell'artista si trasforma in musica, immagini e interattività. Gli artisti ad improvvisare con “Kilykà” saranno i Badu Rhythm e Shea99.

SOCIAL STREET ART allestisce una sezione GRAFFITI interamente curata da Walls. Walls riunisce un team di professionisti supportati dai migliori artisti e designer italiani per la creazione di Arte Pubblica, Decorazione Urbana, Muri legali e Graffiti e tutte le forme espressive che usano come scenario la città. Un team di professionisti supportati dai migliori artisti e designer italiani.

Attraverso questo diverso modo di “fare arte”, lo spettatore è costretto ad osservare il mondo da vicino, dalla strada, ed è trascinato all’interno di un’esperienza estetica che lo porta, inevitabilmente, a fare i conti con i propri punti di vista. In questo senso l’arte di strada diventa un modo per veicolare messaggi ai giovani, utilizzando proprio i loro linguaggi.

La manifestazione è realizzata con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma


PROGRAMMA:
15.00: Accoglienza e iscrizione al contest
16.00-18.30: Contest di breakdance “Bonnye & Clyde”
18.30: Installazione Kilykà & improvvissazione dei gruppi Badu Rhythm e Shea99
19.00-00.00: Contest di breakdance “”Crew vs Crew”
23.00: Installazione Kilykà & improvvissazione dei gruppi Badu Rhythm e Shea99
15.00-24.00: Graffiti, sezione interamente curata da Walls
00.00: Premiazioni contest
18.00: Areosol Art - Proiezioni sull’edificio di Casale Alba di spot e video sociali

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali