Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Festa Europea della Musica
dal 19 Giugno 2010 al 21 Giugno 2010 - Segnalato da Marta info:
ROMA,19-20-21 giugno 2010
Nata in Francia nel 1982, la Festa Europea della Musica si svolge ogni anno in contemporanea in più di 60 città del mondo.
A Roma, la manifestazione è organizzata da sedici anni dall’Associazione Festa della Musica e promossa dal Comune di Roma - Assessorato alle Politiche Culturali e Comunicazione ed ha ottenuto il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e del Ministero per i Beni e le attività Culturali.
La XVI edizione è stata insignita della medaglia del Presidente della Repubblica.
La Festa è una manifestazione popolare gratuita, aperta a tutti coloro che desiderano esibirsi e a tutti i generi musicali.
Negli ultimi anni la manifestazione ha regalato ai Romani centinaia di concerti gratuiti nei cortili, nelle chiese, nei musei e nelle piazze, e nei più importanti club della capitale grazie alla partecipazione di musicisti professionisti e di appassionati, e alla preziosa collaborazione di istituzioni culturali nazionali e straniere, di diverse associazioni musicali e scuole di musica.
Anche quest’anno numerosi concerti si svolgeranno nei luoghi più caratteristici e suggestivi della città, musica di ogni genere attraverserà piazze, aree archeologiche, chiese, ambasciate e locali. In questa edizione è da segnalare la partecipazione di 16 musei che con aperture straordinarie al pubblico ospiteranno un ricco e variegato cartellone musicale.
Anche numerosi locali di spicco nella scena indipendente romana hanno aderito quest’anno con varie e interessanti iniziative musicali come i tre giorni di musica jazz del 28DiVino Jazz, la musica d’autore delle Off!cine Pigneto e dell’Oblomov e l’indie-rock di Spazio Ebbro e Jailbreak Live Club.
Alcuni tra i concerti più importanti:
Museo d’Arte contemporanea di Roma MACRO
La Pelanda Piazza Orazio Giustiniani 4
sabato 19 ore 21 Dimensioni sonore. Concerti multimedia chitarra, viola, live electronics, video art
Francesco Cuoghi , Gabriel Maldonado, Maurizio Barbetti
Musiche di Miereanu, Pape, Minciacchi, Maldonado, Chong, Steen-Andersen e altri
Artisti: Luciano Martinis Scene da una mongolfiera Giuliano Mammoli, Anime Fluide
domenica 20 ore 21.00 I like to stay here a little while longer
Gruppo di Musica Estemporanea
NED e Luca Miti
Piazza di Spagna -Scalinata di Trinità dei Monti
sabato 19 ore 19 Concerto della Banda musicale dell’Esercito
Concerto della Banda musicale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
Pantheon -Piazza della Rotonda
sabato 19 ore 18.30 Concerto della Banda musicale della Marina Militare
domenica 20 ore 10.30 Concerto itinerante della Black brass band
Da Via Tomacelli a Piazza di Spagna
Casa del Jazz
Viale di Porta Ardeatina 55
sabato 19 ore 21.30 MuSa Sapienza Super Jazz
MuSaJazz Big band dell’Università “La Sapienza” diretta da Silverio Cortesi
Acquario Romano – Casa dell’Architettura
Piazza Manfredo Fanti 47
domenica 20 Ore 21 TJO Testaccio Jazz Orchestra in concerto
Direttore Silverio Cortesi
Concerto di chiusura della Festa dell’Architettura di Roma
In collaborazione con Ordine degli Architetti di Roma
Fontanone del Gianicolo
Ore 20 Concerto del coro gospel The MOSAIC GOSPEL BOAT
Ore 21 Iman El Feshway, voce
Sara Franceschini, voce
Edoardo Petretti, tastiere
Tiziano Matera, sax
Musiche di Stevie Wonders, Beatles, Dalida, Alicia Keys e altri.
In collaborazione con Fontanonestate 2010
28DiVino Jazz
Via Mirandola 21
sabato 19 ore 22 Segnali Project
Miscela di Funky, Soul-Jazz, Hard Bop, un’orgia di sei corde al servizio del ritmo.
domenica 20 ore 22 Marcello Allulli M.A.T Trio "Progetto Hermanos" Una fusione piacevolmente inusuale di neo-bop con la melodia mediterranea , l'avanguardia e il funk con la musica folklorica
lunedì 21 ore 22 FREDERIC LE GUERRIN & LUCA MERLONI
"Des lunes et des Lunes"
Canzoni ironiche, poetiche, dolcemente acerbe ma mai noiose ...
L’Arciliuto, Teatro della Musica e della Poesia
Piazza Montevecchio 5
sabato 19 ore 21 T Z I G A N A. Daniela Romacker e il suo magico violino. Un repertorio unico di musica dimenticata da un secolo.
OFF!CINE
Via del Pigneto, 215
sabato 19 ore 23 Banda dei Poeti Estinti
Immaginate che alcuni tra i massimi scrittori e poeti degli ultimi due secoli resuscitino oggi. Come vedrebbero il mondo in cui viviamo?
Spazio Ebbro
Via Filarete, 215
sabato 19 ore 22 Walton Zed
rock industrial,jazz anni ’20,musica elettronica
Malego A metà strada fra il cantautorato di tradizione italiana e il rock inglese degli anni settanta, con una matrice psichedelica.
Memento
domenica 20 ore 22
Massive Pulse Crossover, reggae, rap.
Dolho cantautore brindisino dalle sonorità poliedriche, tra tradizione cantautorale e rock.
Cosimo Barberi - progetto solista in cui Synth, drum machine, arpeggiatori vengono sostenuti e doppiati dai rispettivi strumenti acustici ed elettrici
Oblomov
Via Macerata 58
domenica 20 ore 22 Giuseppe Spedino Moffa & Co.Mpari
-