• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

EGO

dal 27 Maggio 2010 al 30 Maggio 2010 - Segnalato da Tomaso Costa
|

info:
RossoCinabro
Via Raffaele Cadorna 28
00187 Roma
tel: 06-60658125
www.rossocinabro.com

opening 24 maggio ore 18


aperto da lunedì a venerdì 12-19
sabato e domenica dalle 19 in poi

ingresso libero

Come raggiungerci
Metro A e B (Termini)
Autobus:
Fermata Via Piave 38, 86, 92, 217, 360, M
Fermata Via XX Settembre 16, 30, 36, 60,
61, 62, 84, 90, 492
Fermata Piazza Fiume 120, 490, 491, 495

La cosa più fastidiosa e pericolosa è oggi avere un’identità immutabile, perché c’è il rischio che diventi obsoleta. Questo rischio diventato madre delle paure postmoderne è, l’inadeguatezza. In quest’epoca postmoderna il fenomeno dell’identità è molto ambiguo, segue percorsi molto frammentari in continuo divenire, non è data una volta per sempre ma è in continua trasformazione. L’identità ci si rivela unicamente come qualcosa che va inventato piuttosto che scoperto; come il traguardo di uno sforzo, un obiettivo, qualcosa per cui è necessario lottare e che va poi protetto attraverso altre lotte ancora. Ma la fragilità e lo status di perenne provvisorietà dell'identità non possono più essere celati.
Dare forma ad un proprio pensiero per un artista significa scoprire il significato della propria vita. Il pensiero si trasforma come la semplice espressione di un’autobiografia. Sentire la propria personalità come un enigma o come uno strumento di rivelazione può aiutare ad elevarsi e oltrepassare se stessi. Ciò che colpisce nella mostra romana è accorgersi che gli artisti di oggi non si limitano più all'autoritratto, alla presentazione di immagini singole di sé stessi, ma hanno bisogno di tematizzare tutto il processo della loro ricerca o definizione identitaria. Esprimono, quindi, attraverso differenti linguaggi le mappature dell’essere, le stratificazioni della coscienza, le architetture dell’ego. I loro lavori diventano pieghe corporee e luminosità che mettono in luce l'ingannevole gioco delle apparenze. La ricerca dell’identità come sradicamento, uscire dal mazzo, essere diversi e in quanto tali unici.
In questi giorni della 3° Edizione della The Road to Contemporary Art romana le più prestigiose gallerie nazionali ed internazionali riscopriranno il piacere di progettare un’esposizione unica in edifici di alto valore storico e architettonico; artisti internazionali già stanno arrivando in città per sperimentare le infinite suggestioni che Roma offre loro per preparare progetti unici e site specifici; i collezionisti, provenienti da ogni parte del mondo, saranno invitati e ospitati nei giorni della fiera; gli ospiti avranno accesso ad un ricco programma culturale.
Espongono: Annamaria Biagini, Giovanna Corsale, Claudia Emanuela Coppola, Miriam De Berardis, Nicola Giampietro, Cristina Madini, Greco Mana, Dina Moscato, Umberto Salmeri, Mario Tonino

A cura di Cristina Madini

24 – 30 maggio 2010

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali