• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

KUMAMOTO ARTPOLIS: Architecture through Communication

dal 18 Maggio 2010 al 02 Luglio 2010 - Segnalato da Istituto Giapponese di Cultura
|

info:
Orari mostra: lun-ven 9.00-12.30/13.30-18.30 merc fino alle 17.30 sab 9.30-13.00
Istituto Giapponese di Cultura via Antonio Gramsci 74 - 00197 Roma
tel 06 3224754 / 94 http://www.jfroma.it
ingresso libero

In mostra più di settanta pannelli fotografici che ritraggono capolavori di architettura. L’esposizione, sostenuta dalla Japan Foundation, vuole illustrare e promuovere l’omonimo progetto nato nel 1988 per volontà delle autorità governative della prefettura di Kumamoto. Il progetto ha ispirato, infatti, la realizzazione di una settantina di edifici (non solo musei e biblioteche, ma anche edilizia abitativa, scuole, bagni pubblici, posti di polizia, ponti ecc.) il cui concept valorizza il design oltre alla funzione. Giunto ormai al suo ventunesimo anno di vita Kumamoto Artpolis ha avuto come commissari i maggiori architetti giapponesi: Arata Isozaki (dal 1988 al 1989), Teiichi Takahashi (dal 1989 al 2005) e Toyo Ito (dal 2005 attuale commissario).
L’esposizione presenta alcuni dei capolavori dell’architettura contemporanea giapponese ideati in occasione del progetto e intende sottolineare il forte legame esistente tra architettura e cultura.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali